Cerca

Pedaggio in tangenziale

Casello di Falchera: al via la petizione per abolire il pedaggio

Tra le soluzioni proposte il ricollocamento o l'introduzione del "free flow"

Casello di Falchera: al via la petizione per abolire il casello

Il casello di Falchera è diventato il simbolo di una battaglia che coinvolge i cittadini di San Mauro e Settimo. Questi ultimi, esasperati dai costi ritenuti iniqui, hanno deciso di far sentire la propria voce attraverso una petizione online su change.org-

Il casello di Falchera rappresenta un ostacolo economico per molti residenti. Mentre chi entra in tangenziale da Torino o dal raccordo di Caselle può percorrerla gratuitamente fino a Trofarello, i cittadini di Settimo e San Mauro sono costretti a pagare. Una situazione che si ripete anche per chi vive nella periferia ovest, verso la Valle di Susa, e a sud, come a Orbassano. La petizione, che ha già raccolto numerose adesioni, mira a portare la questione all'attenzione delle amministrazioni comunali e della Regione Piemonte.



Mappa della tangenziale A55

L'abolizione del casello di Falchera è l'obiettivo dichiarato dai promotori della petizione. Tuttavia, un risultato più realistico potrebbe essere una revisione complessiva del sistema dei pedaggi sulla A55. Tra le soluzioni proposte, vi è il riposizionamento dei caselli o l'adozione del sistema "free flow". Quest'ultimo, già in uso in diverse città europee, prevede il riconoscimento delle targhe tramite varchi, con il pagamento del pedaggio effettuato online o tramite telepedaggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.