Cerca

trasporti e disagi

Torino "maglia nera" del traffico: 44 ore all'anno trascorse in coda

Secondo il rapporto Inrix, Torino è tra le prime cinque città italiane più trafficate e la 119esima al mondo

Torino "maglia nera" del traffico: 44 ore all'anno trascorse in coda

Piazza Baldissera, una delle zone più trafficate di Torino

Secondo il report elaborato dalla società Inrix, leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche per la gestione del traffico e della mobilità con sede nello stato di Washington, Torino si posiziona quinta in Italia per traffico stradale. L’INRIX Global Traffic Scorecard 2024 offre un'analisi dettagliata di dati e tendenze sul trasporto in 946 aree urbane dislocate a livello globale. 

Fonte Inrix

Nel contesto della città metropolitana di Torino, gli automobilisti trascorrono in media 44 ore annuali bloccati nel traffico. Ciò colloca la città al 119° posto mondiale. A guidare la classifica delle città italiane con il traffico più intenso è Roma, seguita da Milano, Palermo, Bergamo.

Inrix utilizza dati di viaggio anonimi per identificare i percorsi e le destinazioni più frequentate in una regione. Istanbul guadagna il primato a livello mondiale per la peggiore congestione, seguita da New York. Londra si distingue come la città europea col traffico più intenso, posizionandosi quarta a livello globale, mentre Parigi occupa rispettivamente il secondo posto in Europa e il sesto nel mondo. Delle 945 aree urbane esaminate, 520 hanno mostrato un incremento nei livelli di traffico rispetto al 2023. Al contrario, 268 hanno registrato un calo, mentre 157 non hanno evidenziato alcun cambiamento significativo. Tuttavia, è importante sottolineare che tale crescita ha subito un rallentamento in alcune aree. Tra il 2023 e il 2024, solo 23 delle prime 100 città hanno visto un incremento a doppia cifra, come si legge nella ricerca.

Fonte Inrix

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.