l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
29 Gennaio 2025 - 16:00
Relatori e altre autorità alla presentazione di Just the Woman I Am
Il fiume color rosa di persone che attraversa le strade cittadine è ormai diventato una delle immagini più immortalate del calendario degli eventi torinesi, e non solo. È il simbolo di Just the Woman I Am, organizzata dal CUS Torino, in collaborazione con l’Università degli Studi e il Politecnico di Torino, che si prepara a festeggiare la sua dodicesima edizione. L’appuntamento con la manifestazione, che raccoglie fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro, sarà dal 7 al 9 marzo e culminerà nella corsa-camminata di 5 km di domenica 9. Una delle novità sarà costituita dalla partenza, che avverrà alle ore 15,30 dal Parco del Valentino, in viale Virgilio angolo viale Pier Andrea Mattioli, mentre l’arrivo sarà in piazza Castello.
L’anno scorso i partecipanti sono stati 28.800 e dunque l’obiettivo è di superare quota 30mila. Giovedì 6 febbraio chiuderanno le iscrizioni dei gruppi, che al momento sono oltre 200 e potranno personalizzare il retro della maglietta con un logo a scelta, mentre quelle individuali proseguiranno fino al 9 marzo. «Stiamo lavorando tutti insieme - spiega il presidente cussino Riccardo D’Elicio - per la migliore riuscita possibile dell’iniziativa. Sono felice di vedere un impegno sempre più ampio da parte di tutti gli strati della società e non solo della nostra città. Le Università e i CUS in giro per l’Italia sono coinvolti e stiamo sollevando interesse ovunque sui valori che sono alla base di Just the Woman I Am».
Il presidente del CUS Torino Riccardo D'Elicio ha ideato la manifestazione nel 2014
Per il 2025 sono aumentati i fondi a sostegno della ricerca universitaria. Oltre alle quattro borse di studio finanziate con il ricavato dell’evento, la Camera di Commercio di Torino ha confermato la propria e due nuovi assegni sono stati donati da Stellantis Financial Services e da Tosetti Value. Tornerà il Villaggio della Prevenzione, che venerdì 7 marzo accoglierà in piazza Castello e piazzetta Reale i ragazzi degli istituti scolastici di Torino e provincia.
Oltre alla partecipazione in presenza, sarà prevista quella in versione Virtual, scegliendo in autonomia il luogo di svolgimento e il percorso di 5 km e condividendo l’esperienza sui social. Intanto sta crescendo JTWIA on the Road, il progetto che è nato per creare percorsi all’interno dei Comuni, per sensibilizzare cittadine e cittadini sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione. A oggi oltre 50 amministrazioni hanno accreditato il percorso permanente o temporaneo, che sarà un’ulteriore possibilità per gli iscritti alla Virtual.
Radio ufficiale sarà R101, presente a Torino con i suoi talent, per intrattenere il pubblico. Piazza Castello sarà anche il punto di riferimento di attività collaterali. Sabato 8 dalle 11,30 alle 13 si trasformerà in uno spazio dedicato all’energia, alla positività e alla condivisione, con 90 minuti di yoga e musica dal vivo. Domenica 9 dalle 11 alle 12,30 sarà protagonista il pilates, con movimento e suoni a fondersi in armonia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..