Cerca

VIABILITA'

Torino, lunedì iniziano i lavori in via Bianchi: ecco cosa succede

Cambia la viabilità per qualche mese nel quartiere Parella

Torino, lunedì iniziano i lavori in via Bianchi: ecco cosa succede

via Bianchi, Torino

A partire da lunedì 3 febbraio, i passeggeri della linea 13 a Torino dovranno fare i conti con alcune modifiche al loro abituale tragitto. Inizia, infatti, un’operazione di manutenzione ai binari e di riasfaltatura in via Nicomede Bianchi, nel quartiere Parella, tra corso Monte Grappa e piazza Campanella. Durante i lavori, il tram 13 verrà sostituito da autobus e seguirà un percorso alternativo.

I lavori, affidati a Gtt, dureranno diversi mesi e saranno suddivisi in due fasi. La prima fase, che andrà dal 3 febbraio al 15 marzo, interesserà il tratto di via Nicomede Bianchi in direzione da corso Monte Grappa verso piazza Campanella. I tecnici dell’azienda di corso Turati sposteranno i cordoli dei marciapiedi, effettueranno la revisione della sede tranviaria e delle traversine, e ripareranno la pavimentazione stradale in entrambi i sensi di marcia.

Durante i lavori, il tram 13 non potrà percorrere la sua tradizionale tratta e sarà sostituito da autobus sull’intero percorso, da piazza Gran Madre a piazza Campanella. Ma non finisce qui: i bus che in direzione Parella dovranno deviare. Partendo da via Cibrario, all’incrocio con corso Tassoni, i veicoli proseguiranno per via Cibrario, via Michele Lessona, via Servais e infine piazza Campanella, dove si troverà il capolinea.

In concomitanza con l’intervento, la circolazione delle automobili sarà regolata su via Nicomede Bianchi a senso unico. Una parte della strada sarà occupata dai mezzi di lavoro, ma gli attraversamenti delle vie Salbertrand e Carlo Capelli rimarranno aperti, seppur con possibili modifiche temporanee. Per agevolare i lavori, anche le strisce pedonali all’incrocio con queste vie verranno sospese una alla volta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.