l'editoriale
Cerca
COLLEGNO
06 Febbraio 2025 - 11:45
Gabry cerca casa
Gabry, Fonzie, Naomi, Marika, Sinner e Zolfo. E ancora Malesia, Adamanto e tantissimi altri: Sono 160 gli ospiti del canile “Il Cascinotto” di Collegno ed è a nome loro che il rifugio lancia l’appello «Abbiamo estremamente bisogno di coperte, asciugamani, lenzuola. Possibilmente non imbottiti perchè poco sicuri. E anche di sabbietta per gatti, siamo a corto di lettiera. E abbiamo, come sempre, anche bisogno di cibo: umido per i gattini, secco - ovvero le crocchette - per tutti. Siamo davvero in difficoltà, stiamo diffondendo l’appello ovunque per farci aiutare» ci spiega Elisa, una dipendente del Cascinotto. Sono 90 i gatti di cui si prendono cura, 70 i cani: tutti animali che arrivano da storie particolari, chi è stato abbandonato, chi trovato in strada: tra loro anche diverse rinunce di proprietà, ovvero cani e gatti che, ad un certo punto, non erano più benvoluti nella casa dove vivevano. Ci sono cuccioli, anziani, adulti: tantissimi i cani di taglia grande, molti incroci molossi: quei cani che, come tutti ormai sanno, sono i più difficili a cui trovare una famiglia. Elisa e gli altri del Cascinotto continuano a pubblicare online le loro storie: si possono leggere sul sito del canile, cascinottomagazine.it, dove tutti gli ospiti hanno una scheda che contiene foto e le caratteristiche di quell’animale.
La piccola Marika cerca casa
Come Gabry, Amstaff di 4 anni (che è in canile da 3), riflessiva, conscia della sua mole: ma tuttavia poco amante delle invasioni di spazio. Per lei si cerca una famiglia che viva in un contesto non troppo urbanizzato. E poi c’è Bella, una Rottweiler di 10 anni che in un box ci è finita lo scorso anno. Dandi: un Pitbull color nocciola di 13 anni. Kira, timidissima: incrocio di cane da caccia. Equilibrata, pacata. descritta come una cagnolina molto saggia, in grado di convivere con altri cani. Sulla sua scheda è impossibile non soffermarsi su un dato: è nata nel 2016. E nello stesso anno la dolce Kira è finita in canile. Un’altra “scheda strappalacrima” è quella di Lola, una meticcia nera di 14 anni: ha paura del contatto umano, tuttavia per lei l’ideale è una casa nel verde e in compagnia di un altro cane, possibilmente calmo. Ed è una taglia piccola anche il dolce e simpatico Pietrino, incrocio terrier dal pelo fulvo di 6 anni: in canile, anche lui dalla nascita. Non sa andare a spasso al guinzaglio, non ama il contatto fisico con l’umano ma adora stare con i suoi simili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..