l'editoriale
Cerca
Progetti di sensibilizzazione
06 Febbraio 2025 - 14:35
Secondo i dati più recenti, il bullismo colpisce una percentuale significativa di giovani: circa un adolescente su tre è vittima. Per questa ragione, in occasione della Giornata mondiale contro il cyberbullismo domani 7 febbraio, il vicepresidente regionale e assessore all’Istruzione e Merito Elena Chiorino ha annunciato al Palazzo della Regione, la messa in atto di 49 progetti per le scuole del primo ciclo sia statali che paritarie.
Le risorse messe in campo sono state finanziate dalla Regione per un valore di 234mila euro e ogni scuola il cui progetto è stato approvato avrà a disposizione un importo non superiore a 5mila euro. I progetti finanziati sono 49, di cui 39 provenienti da scuole statali e 10 da paritarie, suddivisi tra le province di:
Alessandria, 1 progetto (statale);
Asti, 3 (statali), Biella 5 (statali);
Cuneo 5 (statali);
Novara 3 (2 statali, 1 paritaria);
Città metropolitana di Torino 28 (19 statali, 9 paritarie);
Verbano-Cusio-Ossola 2 (statali);
Vercelli 2 (statali);
I progetti mirano a promuovere lo sviluppo della personalità e il benessere scolastico, favorendo le relazioni tra pari con l'educazione affettiva, il rispetto, la lotta contro la violenza di genere e il fenomeno dell'hate speech come tematiche centrali. Si vuole anche incentivare un apprendimento attivo, dove gli studenti siano consapevoli di far parte di una comunità supportata da figure professionali. L'obiettivo quindi è ridurre il divario tra la percezione degli studenti e quella dei docenti riguardo al bullismo e cyberbullismo, e migliorare la conoscenza del protocollo di gestione delle situazioni problematiche.
In merito ai progetti, il vicepresidente Chiorino ha espresso il suo ottimismo: "Rafforzare la sinergia tra istituzioni, scuola e terzo settore ci permette di agire con maggiore efficacia nella prevenzione e nel supporto alle vittime. Come Regione, continueremo a investire nella formazione e nella sensibilizzazione, perché proteggere i nostri ragazzi significa garantire loro il diritto di costruire il proprio futuro senza paura” .
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..