l'editoriale
Cerca
SOSTEGNO ALLE IMPRESE
08 Febbraio 2025 - 12:22
Tunnel di Tenda, la Regione interviene: un milione di euro per salvare le imprese
Un milione di euro per le attività commerciali e turistiche della Valle Vermenagna penalizzate dalla chiusura del tunnel del Tenda. È la misura annunciata dalla Regione Piemonte, che interviene per sostenere le imprese colpite dai ritardi nella riapertura del collegamento con la Francia, chiuso dal 2020. Il provvedimento è stato presentato a Limone Piemonte dal presidente della Regione Alberto Cirio, insieme agli assessori Paolo Bongioanni (Commercio, Agricoltura e Parchi) e Marco Gallo (Montagna), e al sindaco Massimo Riberi.
L'iniziativa arriva dopo anni di difficoltà per le aziende della valle, che hanno subito una drastica riduzione del fatturato a causa della chiusura del collegamento internazionale, interrotto dalla tempesta Alex nell'ottobre 2020 e dai successivi ritardi nei lavori di costruzione della nuova galleria.
«La Regione Piemonte non ha competenze sul Tenda e su questo tipo di interventi, prova ne sia che per questo intervento è necessaria una legge. Non potevamo però rimanere sordi al grido di allarme del comparto turistico, ricettivo e commerciale di questa Valle» ha dichiarato il presidente Cirio. «Abbiamo individuato risorse per dare un primo segnale alle attività economiche e continueremo a lavorare affinché si aggiungano i tre milioni di euro che l’Anas ci ha annunciato a titolo di risarcimento per i continui rinvii dell’apertura del nuovo tunnel».
Il milione di euro stanziato sarà destinato a circa 500 attività con un modello "a cratere", che prevede un contributo decrescente in base alla distanza dal cantiere. Le aziende di Limone Piemonte riceveranno 4.000 euro, quelle di Vernante 3.500, 3.000 per Robilante e 2.500 per Roccavione. A Borgo San Dalmazzo, il contributo sarà di 1.000 euro per le attività turistico-ricettive, i pubblici esercizi e i negozi specializzati nella vendita di sci e attrezzatura da montagna. Ai maestri di sci sarà riconosciuto un contributo di 500 euro.
L'assessore Paolo Bongioanni ha sottolineato l’importanza della misura: «Per la seconda volta in cinque anni la Regione Piemonte interviene in modo concreto per sostenere le categorie economiche colpite da eventi straordinari. Oggi, con la stessa determinazione, destiniamo un milione di euro alla Valle Vermenagna per supportare le imprese senza inutili lungaggini burocratiche».
Le aziende potranno presentare domanda sulla piattaforma regionale Bandi Piemonte entro tre settimane dall’apertura dello sportello. L’accesso sarà possibile tramite credenziali Spid e sarà necessario allegare una marca da bollo come previsto dalla normativa. Un segnale forte per un territorio che non può più aspettare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..