l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
13 Febbraio 2025 - 15:20
La rivista dei milionari (e delle storie di successo nell’economia) sceglie Torino per premiare le eccellenze. Startup e artigiani nel segno dell’innovazione, per una città che viene fotografata in maniera differente da quanto si potrebbe intendere. Nonostante la situazione di Stellantis, infatti, per Forbes Torino è «Una città in salute dal punto di vista industriale». Il riferimento è all’export, ma anche all’innovazione come suggerisce il nuovo Polo Itc, nonché il grande numero di startup che si sono affacciate sul mercato negli ultimi anni.
E l’occasione per parlarne diventa il Forbes Italian Excellence, ossia il roadshow che Forbes Italia dedica alle eccellenze italiane, con il primo appuntamento del 2025 proprio a Torino. All’Hotel Principi di Piemonte il 19 febbraio andrà in scena l’evento che racconta tutti quegli imprenditori, quegli artigiani, quei giovani visionari e tutte le istituzioni che ogni giorno sostengono la crescita e il cambiamento di questo territorio.
«Torino è una città importante dal punto di vista storico, artistico, architettonico, ma anche dal punto di vista imprenditoriale - afferma Nicola Formichella, amministratore delegato di Forbes Italia -. Al nostro evento parteciperanno tutti i principali attori della provincia, che si racconteranno e si confronteranno sui temi chiave del momento. Il nostro tour rappresenta un’occasione importante per incontrarli, raccontarli e celebrarli, cercando di capire i segreti per tutelare e promuovere il nostro più grande tesoro: il made in Italy».
Il programma prevede tavole rotonde e interviste dove interverranno, oltre allo stesso Nicola Formichella, Alessandro Rossi, direttore di Forbes Italia, Andrea Tronzano, assessore regionale Bilancio e Finanza, e Paolo Chiavarino, assessore al Commercio e ai Mercati del comune di Torino. A seguire, alcune aziende rappresentative del territorio, associazioni che supportano il mondo imprenditoriale e altri ospiti che ogni giorno contribuiscono a costruire il futuro di Torino. Il format, moderato dal giornalista di Forbes Italia Enzo Argante, presenterà le startup più rivoluzionarie e promettenti.
L’evento inizierà alle 15.30 e si concluderà con la light dinner (dalle 19.30 in poi) e, come detto, è il primo del 2025 e prosegue un roadshow che attraverserà tutta Italia, da Palermo a Bologna, da Bari a Roma, sulla scia delle due tappe del 2024 di Verona e Napoli. «Quella di Torino sarà un’occasione non solo per celebrare le eccellenze del territorio, ma anche per creare un momento di networking tra imprenditori, manager e istituzioni della città» spiegano da Forbes.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..