Cerca

trasporti

Doppia odissea sui treni partiti da Torino, ritardi e disagi su tutta la rete ferroviaria

Odissea per i passeggeri del treno diretto a Napoli, da 3 ore fermi a Bologna. E nel week end ci saranno altri disagi sulla linea Torino-Milano

Il tabellone di Porta Nuova alle 15.30: forti ritardi per tanti treni

Il tabellone di Porta Nuova alle 15.30: forti ritardi per tanti treni

Un’altra giornata di passione per i pendolari torinesi e, più in generale, italiani. Tutto a causa di un Frecciarossa partito da Torino e diretto a Napoli che si è fermato nei pressi di Bologna per un inconveniente tecnico, mandando in tilt buona parte della rete ferroviaria ad alta velocità e provocando, a cascata, ritardi in mezza Italia.

La disavventura ha coinvolto i passeggeri che si trovavano sul Frecciarossa FR 9311 partito da Porta Nuova alle 8.40 e che avrebbe dovuto arrivare a Napoli alle 15: il convoglio si è invece bloccato alle 11.30 sulla tratta Bologna-Firenze (e lì si trova ancora adesso), causando rallentamenti anche per i treni di altre direttrici in passaggio nel nodo emiliano. Per ovviare al problema, alcuni treni ad alta velocità sono stati instradati sulla linea convenzionale, ma i ritardi - anche superiori all’ora - sono inevitabili.

Come se non bastasse, sempre questa mattina, un altro guasto si è verificato sull’alta velocità Torino-Milano e ha coinvolto un treno diretto in Lombardia che, all’altezza di Novara, ha dovuto fermarsi e fare retromarcia per alcuni chilometri, fino a un “incrocio” con la linea tradizionale, su cui è stato poi instradato.

Le conseguenze del doppio guasto per i viaggiatori torinesi sono stati inevitabili: non solo per quelli che purtroppo per loro erano sui due treni rimasti coinvolti direttamente, ma anche per chi era diretto verso Porta Nuova. Nella principale stazione di Torino infatti i ritardi, intorno alle 15.30, sono notevoli: superiori all’ora per tre convogli in arrivo da Roma, Napoli e Taranto e appena inferiori per altri due in arrivo da Salerno e, ancora, Napoli.

Disagi analoghi sono previsti anche domani e domenica a causa di alcune modifiche alla circolazione dei treni per consentire gli interventi tecnologici propedeutici all’installazione del sistema Ertms lungo la linea Torino-Milano nel tratto tra Chivasso e Livorno Ferraris. La circolazione ferroviaria sarà interrotta, con utilizzo di autobus sostitutivi, sulla linea Torino Porta Nuova-Milano Porta Garibaldi tra Chivasso e Santhià; sulla linea Alessandria-Chivasso tra Crescentino e Chivasso e sulle linee Ivrea-Chivasso/Novara e Novara-Chivasso tra Chivasso e Livorno Ferraris. Ci saranno anche deviazioni di percorso: via Pavia/Alessandria con variazioni di fermate e orario per l’Intercity Notte 798 Salerno-Torino Porta Nuova del 14 e 15 gennaio, e per l’IC Intercity Notte 797 da Torino Porta Nuova a Salerno di sabato 15 e domenica 16 febbraio. Percorso via Pavia/Alessandria anche per gli Eurocity tra Milano Porta Garibaldi e Modane. «L’orario del bus - precisano da Trenitalia - può variare in funzione delle condizioni del traffico stradale, con possibile aumento dei tempi di percorrenza. Si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.