Cerca

CIRCOSCRIZIONE 3

La Circoscrizione 3 alla ricerca sponsor da aziende e privati

Tanti progetti e diverse manutenzioni non trovano fondi nei contributi erogati dal Comune

La Circoscrizione 3 alla ricerca sponsor da aziende e privati

La Circoscrizione 3 alla ricerca di sponsor. Negozi, residenti, tutti invitati al progetto “Amo il mio quartiere”. Di cosa si tratta? «Migliorare la qualità di vita e quella del quartiere. Cura, bellezza, coesione sociale» spiega la presidente della 3, Francesca Troise. E a cosa servono questi soldi? Le circoscrizioni prendono soldi dai comuni «ma non bastano: ci sono progetti che vorremmo realizzare e che realmente cambierebbero la qualità dei nostri sei quartieri».

Troise porta esempi concreti su monitor: dalla riqualificazione della rotonda tra via Frejus e corso Racconigi, al rifacimento di svariate aree cani, passando per la sostituzione e/o riparazione dei giochi per bambini e delle recinzioni di diversi giardini. Impossibile non notare che sono quasi tutti luoghi soggetto di interpellanza da parte dei consiglieri degli ultimi anni. Tra le slide proiettate c’è anche il grande anfiteatro del giardino Salerno, ad oggi spoglio di arredi. Ma non solo interventi strutturali: i soldi servono anche per una serie di progetti sociali. Come spiega Alberto Pilloni, coordinatore alle Politiche Sociali: «Abbiamo una rete di associazioni del terzo settore (42, ndr) che fa un lavoro di sussidiarietà su tutto quello che è legato alle fragilità del territorio (anziani, disabili, famiglie in difficoltà). La Circoscrizione ne finanzia una parte, ma non bastano». Come il progetto di un corso estivo per bambini di lingua italiana, o un centro estivo per le famiglie meno abbienti. Idee utili ma mancano i soldi per realizzarle. Verrebbe da chiedersi se i fondi erogati sono gli stessi da anni, dato che negli ultimi tempi le emergenzialità della città e del territorio siano aumentate. Ma abbiamo compreso che all’amministrazione della 3 non interessa la polemica, solo mettere in campo azioni concrete per chi quelle zone le vive quotidianamente.

Il coordinatore alla Viabilità, Marco Titli, afferma: «Entro giugno 2026 i lavori legati al Pnrr saranno finiti. Il rischio è quello di ripetere gli stessi fatti del post-Olimpiadi, quando dopo interventi economici rilevanti molte aree non sono più state mantenute». E quanto costa “aiutare” la Circoscrizione? Non c’è un prezziario. Chi ha intenzione di contribuire può farlo “sposando” una causa o un progetto oppure proponendo il proprio tempo e le proprie capacità. Chi invece sceglierà di contribuire economicamente sarà ringraziato attraverso targhe apposte sulle varie installazioni che saranno riparate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.