l'editoriale
Cerca
la storia
21 Marzo 2025 - 06:30
Marileno Fusetti aveva 73 anni. Era cresciuto nelle giovanili della Juve
La gara di solidarietà per la vecchia gloria dimenticata. L'incredibile vicenda di Marileno Fusetti, centrocampista cresciuto nelle giovanili della Juve, caduto in disgrazia e morto un mese fa al Mauriziano all'età di 73 anni, ha scaldato i cuori di tantissime persone e, in breve tempo, i soldi per il funerale dell'ex calciatore sono già stati tutti trovati. Merito dei suoi vecchi compagni, che sul web (capitanati da Igor Moretti) hanno messo in piedi una raccolta fondi per pagare le esequie funebri a Fusetti, morto a metà febbraio al presidio sanitario torinese dopo aver trascorso gli ultimi anni in strada, vivendo come un senzatetto e occupando anche una casa a Madonna di Campagna, nei pressi di corso Grosseto.
Ma il merito della riuscita della raccolta fondi, soprattutto, è di un suo vecchio compagno ai tempi delle giovanili bianconere: Carlo Ferrero, imprenditore suo coetaneo e residente a Montecarlo che non appena ha appreso la notizia della morte di Fusetti (e dell'impossibilità di seppellirlo per mancanza di soldi) ha deciso di pagare di tasca propria gran parte della cifra necessaria per il funerale. Ferrero, gioielliere la cui famiglia a Torino era titolare di Zendrini in via Santa Teresa, oggi vive nel Principato di Monaco ed è a sua volta titolare di una gioielleria. Tra i suoi clienti affezionati c'era l'ex attaccante del Monaco, il colombiano Radamel Falcao, che si recava nella sua boutique per acquistare i Rolex. Oltre ad essere stato un suo compagno di squadra alla Juve, Carlo Ferrero era anche amico di Marileno Fusetti e si è offerto di pagare una buona parte delle esequie. Col suo contributo e con quello di altri vecchi compagni e amici, la cifra necessaria (3.300 euro) è stata ampiamente raggiunta ed è stata anche contattata l'agenzia che si occuperà del funerale di Marileno Fusetti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..