Cerca

piazza crispi

Il distributore di benzina chiude e adesso si temono occupazioni

Le preoccupazioni dei residenti approdano in consiglio

Il distributore di benzina chiude e adesso  si temono occupazioni

Quattro mesi dopo, l’impianto di distribuzione carburante di piazza Crispi, di proprietà di Italiana petroli, resta chiuso e transennato. Il motivo è sconosciuto: l’attività è sospesa dallo scorso 18 novembre, e al momento non risultano contenziosi in corso. Inoltre, fino alla stessa data dell’anno corrente, il gestore non è tenuto a dare spiegazioni, né a condividere i propri progetti futuri.

Tutto in ordine, dunque, ma le questioni burocratiche interessano poco e nulla ai residenti dell’area, che ora si trovano a fare i conti con un altro “monumento al degrado”, dopo la vecchia tettoia, e con un distributore in meno da poter sfruttare. «La pompa di benzina era uno dei pochi presidi ancora aperti, e fungeva anche da elemento di controllo e da deterrente in un’area in cui hanno nuovamente iniziato a posizionarsi rom e senzatetto - ha spiegato il vicecapogruppo della Lega Giuseppe Catizone -, importante che l’azienda comunichi le proprie intenzioni, così da capire se ci sia una riapertura in programma. In alternativa, si pensi allo smantellamento dell’impianto». Un’opinione condivisa dall’assessore competente Paolo Chiavarino, che, in attesa di una comunicazione da parte dell’ente gestore, assicura il costante impegno nel monitoraggio dell’area, onde evitare che venga occupata illegalmente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.