Cerca

IL SALUTO

Torino saluta Nino Sereno: con i suoi panini univa granata e bianconeri

I funerali domani mattina alle 10 in via Pergolesi

Torino saluta Nino Sereno: con i suoi panini univa granata e bianconeri

Nino Sereno

Torino si prepara all'ultimo saluto a Nino, lo storico paninaro che riusciva a unire granata e bianconeri a fine partita, dividendosi tra il Filadelfia e l'Allianz  Nino Sereno, foggiano, aveva 77 anni: quattro anni fa era rimasto vedovo della sua amata moglie, Michelle, con cui aveva costruito la sua popolare attività - e soprattutto una famiglia unita. Arrivato a Torino a 12 anni, Nino si era trasferito nel quartiere Vallette: un luogo dove spesso tornava, con la sua paninoteca "Stringi", davanti allo stadio che un tempo era il Delle Alpi. Da lui hanno mangiato, oltre ai tifosi, diversi giornalisti sportivi, alcuni personaggi dello spettacolo - e anche qualche giocatore del Toro. Nino lascia i suoi figli: Nicoletta, Noemi e William, i suoi amati nipoti Matteo e Mia. "Di papà ricorderò sempre il suo sorriso e la battuta sempre pronta. E quando i tifosi uscivano dallo stadio e venivano in massa alla paninoteca. Lui urlava loro 'Stringi!' e quelli di rimando rispondevano in coro" ricorda Noemi, la più piccola dei figli. Nicoletta racconta di un papà che era sempre in mezzo ai bambini "aveva un dono, piaceva ai piccolini". I funerali di Nino verranno celebrati domani mattina alle 10 nella parrocchia Risurrezione del Signore di via Pergolesi. Nino riposerà al cimitero della frazione Truc di Miola (La Cassa).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.