Cerca

viale thovez

L’attraversamento pedonale rialzato annunciato un anno fa? Per ora è un miraggio

I lavori non sono mai partiti, sicurezza a rischio

L’attraversamento pedonale rialzato annunciato un anno fa? Per ora è un miraggio

L’ultimo incidente risale allo scorso settembre, quando una studentessa di 14 anni era stata investita da un’auto che sfrecciava a tutta velocità in viale Thovez, una delle strade collinari torinesi dove la sicurezza dei pedoni è messa costantemente a rischio. La via, che collega strada Val Salice a corso Lanza, risulta particolarmente pericolosa nei pressi dell’unica rotonda, posizionata all’incrocio con strada del Righino, che molti automobilisti scelgono volutamente di ignorare, incoraggiati dalla pendenza della strada e dalla posizione decentrata.

Un anno fa, il coordinatore della Circoscrizione 8 Alberto Loi Carta assicurava che i lavori per un attraversamento pedonale rialzato all’altezza della rotatoria sarebbero partiti «entro pochi mesi», dopo una richiesta formale avanzata da Veronica Pratis di Fi. Oggi, quell’intervento non solo non risulta mai avviato, ma l’assessora Chiara Foglietta dichiara persino di «non aver mai ricevuto la mozione», né sembra essere stato richiesto alcun parere tecnico per verificarne la fattibilità.

«È inaccettabile che vengano ignorati due atti ufficiali approvati dalla Circoscrizione - ha dichiarato in consiglio comunale Federica Scanderebech, capogruppo di Forza Italia -. Quanti altri incidenti dovranno ancora accadere prima che si intervenga davvero? La sicurezza dei cittadini è a rischio, serve un’azione urgente». Concorda l’amministrazione, che nel prossimo futuro valuterà soluzioni per migliorare la sicurezza dell’area.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.