Cerca

TORINO

Spuntano delle maxi coperte all'uncinetto alla stazione Dora

Dei ricami ipnotici, tra forme geometriche e colori sgargianti, avvolgono il binario 3

Spuntano delle maxi coperte all'uncinetto alla stazione Dora

Chi avrebbe mai pensato che l'arte dell'uncinetto potesse trasformare un luogo di transito come una stazione ferroviaria in un'esperienza visiva e culturale? Eppure, è esattamente ciò che è accaduto alla stazione Dora di Torino, dove il gruppo "Lana e Fantasia" ha dato vita a un progetto di "urban knitting" che ha letteralmente avvolto il binario 3 in un abbraccio di colori e creatività.

Delle vere e proprie maxi coperte ricamate, che colorano lo scalo ferroviario che affaccia su piazza Baldissera, arrampicandosi tra le colonne del binario con dei motivi concentrici e colori sgargianti, quasi ipnotici.


L'iniziativa, coordinata dall'associazione Il Laboratorio delle Donne e dall'Associazione Didattica Keluro, è il frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto diverse realtà del territorio. Non è la prima volta che queste associazioni si cimentano in progetti di questo tipo: già a Natale 2023, gli alberi della Piazzetta della Salute erano stati decorati con coperte di lana fatte a mano, creando un'atmosfera calda e accogliente in un periodo dell'anno particolarmente freddo.

E da oggi è possibile ammirare la loro nuova variopinta installazione all'uncinetto presso la Stazione Dora.
L'arte dell'uncinetto, spesso relegata a un ambito domestico e privato, trova in queste iniziative una nuova dimensione pubblica e sociale. Le coperte all'uncinetto non sono solo un elemento decorativo, ma diventano così un simbolo di aggregazione e partecipazione comunitaria. 


L'iniziativa rientra nel più ampio progetto della Casa delle Associazioni, che mira a creare spazi aperti ai cittadini con una rinnovata utilità sociale, culturale e aggregativa per l'area di Borgo Vittoria. La mozione, presentata dal consigliere del PD Simone Tosto e approvata in Sala Rossa, sottolinea l'importanza di trasformare luoghi di passaggio in spazi di incontro e condivisione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.