l'editoriale
Cerca
TORINO
28 Aprile 2025 - 20:00
Chi avrebbe mai pensato che l'arte dell'uncinetto potesse trasformare un luogo di transito come una stazione ferroviaria in un'esperienza visiva e culturale? Eppure, è esattamente ciò che è accaduto alla stazione Dora di Torino, dove il gruppo "Lana e Fantasia" ha dato vita a un progetto di "urban knitting" che ha letteralmente avvolto il binario 3 in un abbraccio di colori e creatività.
Delle vere e proprie maxi coperte ricamate, che colorano lo scalo ferroviario che affaccia su piazza Baldissera, arrampicandosi tra le colonne del binario con dei motivi concentrici e colori sgargianti, quasi ipnotici.
L'iniziativa, coordinata dall'associazione Il Laboratorio delle Donne e dall'Associazione Didattica Keluro, è il frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto diverse realtà del territorio. Non è la prima volta che queste associazioni si cimentano in progetti di questo tipo: già a Natale 2023, gli alberi della Piazzetta della Salute erano stati decorati con coperte di lana fatte a mano, creando un'atmosfera calda e accogliente in un periodo dell'anno particolarmente freddo.
E da oggi è possibile ammirare la loro nuova variopinta installazione all'uncinetto presso la Stazione Dora.
L'arte dell'uncinetto, spesso relegata a un ambito domestico e privato, trova in queste iniziative una nuova dimensione pubblica e sociale. Le coperte all'uncinetto non sono solo un elemento decorativo, ma diventano così un simbolo di aggregazione e partecipazione comunitaria.
L'iniziativa rientra nel più ampio progetto della Casa delle Associazioni, che mira a creare spazi aperti ai cittadini con una rinnovata utilità sociale, culturale e aggregativa per l'area di Borgo Vittoria. La mozione, presentata dal consigliere del PD Simone Tosto e approvata in Sala Rossa, sottolinea l'importanza di trasformare luoghi di passaggio in spazi di incontro e condivisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..