Cerca

Imprese & Territorio

Amanda, l'americana in Fiat Panda che ha scoperto il Monferrato: così nasce il vino Delinquent

La storia dell'azienda agricola di Gianni Albesano e sua moglie tra Nebbiolo e un Grignolino da riscoprire

Amanda, l'americana in Fiat Panda che ha scoperto il Monferrato: così nasce il vino Delinquent

Amanda Courtney è americana, ma ora è stata adottata dalle colline del Monferrato, che gira con il suo Pandino spesso carico di uve, di bottiglie da consegnare ai distributori: un'auto che campeggia sulle etichette del vino di Delinquent, un'azienda agricola a Castagnole delle Lanze, nell'Astigiano. Un vino che "non scherza".

Delinquent è il nome dell'azienda creata nel 2018 da Gianni Albesano, monferrino doc che ha passato vent'anni a farsi le ossa in una delle cantine più note della terra del Barbaresco, La Spinetta. Poi, l'incontro folgorante con Amanda, divenuta sua moglie, e l'ampliamento dell'azienda.

Delinquent, la parola piemontese "con cui mi chiamava anche mio nonno. Lui era un uomo forte che pur malato riusciva a coltivare la vigna a mano - spiega Gianni -. Questo è quello che vogliamo fare noi, continuare a coltivare nel rispetto della fatica che lui ha messo per portare avanti la sua passione".

Quindi, le migliori uve Nebbiolo, Freisa, Grignolino, Barbera. Un ettaro di terra, inizialmente, coltivato secondo i dettami antichi del rapporto fra uomo e terreno. E una serie di etichette di produzione non elevata, ma dalla personalità spiccata. Come "Schersa Nen" ossia "non scherza" e con il Grignolino, l'Anarchico Testabalorda, non si scherza proprio.

"Per noi il Grignolino doveva essere riportato all'importanza di un tempo - scrivono Gianni e Amanda sul loro sito -. Un vino che si beveva presso le famiglie nobili, un vino di fascino e quando è coltivato con il giusto terreno, la buona esposizione solare ei pendii ben ventilati diventa un vino di grande piacevolezza e complessità".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.