Cerca

L'EVENTO

"Santa Maradona Day" a Torino: il film avrà un gusto di gelato tutto suo

Latte, cioccolato, caramello e panna, per sostenere la ricerca oncologica

"Santa Maradona Day" a Torino: il film avrà un gusto di gelato tutto suo

Torino celebra "Santa Maradona", il film cult di Marco Ponti: una giornata che unisce cinema, memoria, solidarietà e gusto. 

Venerdì 9 maggio è stato denominato il "Santa Maradona Day". In occasione, verrà presentata una sceneggiatura speciale e dedicato un gusto di gelato, i cui ricavati andranno in beneficenza. 

Il film

Ambientato interamente a Torino e girato nel 2001 con il supporto della Film Commission Torino Piemonte, "Santa Maradona" è un ritratto ironico e sincero di una generazione sospesa. Protagonista è Andrea (Stefano Accorsi), un giovane neolaureato che, nonostante il titolo in tasca e qualche relazione alle spalle, si trova senza direzione in un limbo esistenziale tra sogni e realtà. A fargli compagnia ci sono Bart (Libero De Rienzo), coinquilino e amico fidato, brillante nelle parole ma restio alle responsabilità, e Lucia (Mandala Tayde), ragazza forte e complessa alle prese con una vita sentimentale turbolenta. L’arrivo nella sua vita di Dolores (Anita Caprioli), vitale e imprevedibile, lo spingerà a guardare avanti e a immaginare un futuro diverso, dove diventare adulti non significa rinunciare all’entusiasmo e alla leggerezza.

Il film ha ottenuto due David di Donatello: uno per il miglior esordio alla regia di Marco Ponti e uno per la straordinaria interpretazione di Libero De Rienzo come miglior attore non protagonista.

La collaborazione

Presso la Libreria Luxemburg un’edizione speciale della sceneggiatura originale del film, realizzata da Marco Ponti in tiratura limitata di 500 copie per una nobile causa. Un oggetto da collezione per i fan del film e non solo: l’edizione comprende appunti di regia, fotografie inedite, mood board, bozzetti di costumi e materiali esclusivi dalla lavorazione del film.

Acquistandola, si contribuirà direttamente alla ricerca oncologica, supportando il lavoro dei medici e ricercatori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS. Ma c’è un altro modo per celebrare il film e al tempo stesso aiutare la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS...

Un morso di cinema e solidarietà: Alberto Marchetti dedica un gusto speciale a "Santa Maradona": mix irresistibile di latte, cioccolato, caramello e panna montata, servito in coppetta. Un omaggio all'iconica scena nella piscina pubblica, in cui Lucia racconta a Dolores un suo particolarissimo amore per il gelato… senza dimenticare che la stessa Dolores ha conosciuto Andrea e se n'è invaghita proprio quando lei gli ha offerto un gelato… Così nasce un gusto che celebra l’ironia e il successo trans-generazionale del film. E come gesto concreto: la coppetta Santa Maradona sarà in vendita per tutta l’estate in tutte le gelaterie Marchetti ed il 50% dell’incasso sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS.

Il programma del Santa Maradona Day

  • Ore 14. 

Consegna dell’assegno alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro alla presenza del Presidente Allegra Agnelli. Presente Marco Ponti, Stefano Accorsi, Pier Domenico Baccalario per Book on a Tree e Gianandrea Redaelli per Tipografica Varese. Assegno gigante da esporre presso l’Istituto, con loghi Santa Maradona, Rai Cinema, Lucky Red, Book on a Tree.

  • Ore 18.00 – Libreria Luxemburg (Galleria Subalpina, 11/D) 

Presentazione ufficiale del libro-sceneggiatura con sessione di firma copie. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

  • Ore 20.00 – Cinema Massimo, Sala Cabiria (Via Verdi, 18)

Proiezione speciale di *Santa Maradona*, nella versione restaurata nel 2023 dal Museo Nazionale del Cinema. Prima del film, si terrà un’asta benefica di oggetti originali del set, anche online, curata da Sant’Agostino Aste, il cui incasso sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS. Tra gli oggetti e le esperienze messe all’asta c’è anche “Mantecato e Mangiato”: un’ora in Casa Marchetti, per due persone, con il regista Marco Ponti, il maestro gelatiere Alberto Marchetti e lo scrittore Luca Bianchini, per scoprire tutti i segreti del gelato, imparare come dosare gli ingredienti e vedere come viene mantecato ogni giorno il gelato, per poi assaggiare e portare a casa in vaschetta il gusto appena creato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.