Cerca

L'evento

Torino apre le porte delle sue eccellenze produttive: un viaggio tra tradizione e innovazione

Open Factories 2025: scopri le eccellenze industriali e artigianali di Torino dal 22 al 24 maggio

Torino apre le porte delle sue eccellenze produttive: un viaggio tra tradizione e innovazione

Foto di repertorio

Torino si prepara a svelare i suoi segreti industriali e artigianali con l'evento Open Factories, in programma dal 22 al 24 maggio: questa manifestazione, promossa da Turismo Torino e Provincia, rappresenta un'opportunità unica per immergersi nel tessuto produttivo della città, offrendo uno sguardo ravvicinato alle aziende che hanno contribuito a plasmare l'identità economica del territorio.

Grazie all'iniziativa Made in Torino Tour the Excellent, i visitatori avranno l'opportunità di entrare in 21 aziende, ognuna con una storia unica da raccontare. Tra queste, spiccano nomi come Alberto Marchetti Gelaterie, famosa per i suoi gelati artigianali, e Aurora Penne, simbolo di eleganza e precisione nella produzione di strumenti di scrittura.

Durante i tre giorni di Open Factories, i partecipanti potranno osservare da vicino le fasi di lavorazione industriale e artigianale che caratterizzano queste eccellenze. Sarà possibile scoprire come la tradizione si sposa con l'innovazione, in un connubio che rende Torino un punto di riferimento nel panorama produttivo italiano. Le visite guidate offriranno un'esperienza immersiva, permettendo di comprendere i processi che si celano dietro prodotti di alta qualità, come quelli della Centrale del Latte di Torino o della storica Antica Cioccolateria Artigiana Croci dal 1938.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata online. L'accesso alle visite è aperto a tutti, con una piccola fee di prenotazione di € 5,00 per gli adulti e € 3,00 per i bambini fino a 11 anni: questo contributo sarà interamente devoluto alla Fondazione per la Ricerca sul Cancro di Candiolo, un gesto che aggiunge un valore sociale all'iniziativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.