Cerca

Quartieri

Mirafiori Nord: tra rifiuti e occupazioni abusive, il grido d'allarme dei residenti

Rifiuti abbandonati e occupazioni abusive: Mirafiori Nord sotto assedio, i residenti chiedono interventi urgenti

Mirafiori Nord: tra rifiuti e occupazioni abusive, il grido d'allarme dei residenti

Mirafiori Nord

In un angolo di Torino, precisamente a Mirafiori Nord, il degrado urbano sta dilagando senza apparente risoluzione. Le strade di via Rubino, via Nitti, via Gaidano e via Gonin sono diventate il teatro di una situazione che si aggrava giorno dopo giorno, alimentando il malcontento e la preoccupazione dei residenti. 

Le immagini che giungono da Mirafiori Nord sono eloquenti: rifiuti abbandonati sui marciapiedi, barbecue improvvisati, tavoli pubblici trasformati in discariche a cielo aperto. I cassonetti per la raccolta degli abiti usati sono stati svuotati e i vestiti sparsi ovunque. È una fotografia che racconta di un quartiere che si sente assediato, non solo fisicamente, ma anche psicologicamente. I residenti parlano di una "sensazione di insicurezza" che cresce di giorno in giorno, alimentata dalla presenza di gruppi rom che, secondo le testimonianze, non aiutano alla salvaguardia dell'area.

Uno dei nodi più critici è l'occupazione abusiva dell'area camper di Piazzale Caio Mario. Quella che dovrebbe essere una zona dedicata ai turisti è diventata, di fatto, un accampamento. I video registrati dai residenti mostrano chiaramente come, durante la notte, i veicoli entrino ed escano illegalmente, sollevando manualmente la barra del parcheggio. Di giorno, la situazione sembra sotto controllo grazie alla presenza di un presidio GTT, ma è nelle ore notturne che il problema esplode in tutta la sua gravità.

"È spiacevole continuare ad assistere a questo utilizzo improprio dell'area", commenta Alessandro Nucera, capogruppo dei Moderati alla Circoscrizione 2. "Credo sia ora che GTT prenda provvedimenti drastici nei confronti di questi soggetti che utilizzano un bene pubblico, in barba ai regolamenti, come se fosse esclusivamente loro". Le parole di Nucera riflettono un sentimento diffuso tra i residenti, che chiedono a gran voce un intervento deciso delle autorità per ripristinare la legalità e la vivibilità del quartiere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.