Cerca

Trasporti & Politica

Torino, il guaio della Metro (che chiude alle 21.30) per il nuovo ceo Gtt

Bus sostitutivi di sera, ma cosa accadrà ora con Salone del libro e turisti?

Torino, il guaio della Metro (che chiude alle 21.30) per il nuovo ceo Gtt

È cominciata ufficialmente la nuova era in Gtt. Il consiglio di amministrazione ha infatti votato per la nomina del nuovo amministratore delegato proposto dal Comune di Torino (azionista quasi unico dell’azienda di trasporti): come già annunciato, si tratta di Guido Mulè, già direttore generale in Città Metropolitana e al Teatro Regio.

Acclarato che i conti della partecipata del Comune sembrano in ordine, anzi persino tendenti all’attivo (eredità dell’amministrazione di Serena Lancione), al nuovo ceo ora toccano problemi contingenti: a cominciare dal servizio e dalla penuria di autisti. La prima questione sul tavolo riguarda gli orari della metro, che proprio in questi giorni è tornata per così dire all’antico: la metropolitana chiude, infatti, alle 21.30 inteso come orario dell’ultima partenza dai capolinea. Tranne venerdì e sabato che arriva fino all’una di notte. Negli altri giorni, servizio di bus sostitutivi. Con l’incognita immediata per il Salone del Libro, fra pochi giorni, e l’arrivo di turisti in estate. 

Considerato che chiusure, stop improvvisi, guasti (anche alle scale mobili) erano uno dei motivi del siluramento di Serena Lancione, viene da pensare logicamente che questo sia il primo punto in agenda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.