l'editoriale
Cerca
L'aiuto dell'AI per la sicurezza dei torinesi
09 Maggio 2025 - 15:30
I Murazzi, luogo iconico lungo le rive del Po, sono stati teatro di un fenomeno preoccupante: il lancio di biciclette nel fiume. Un atto di vandalismo che ha avuto conseguenze drammatiche, come il ferimento di Mauro Glorioso, avvenuto due anni fa, che lo ha costretto su una sedia a rotelle. Ora, la città si mobilita per dire basta a questi gesti sconsiderati, con un progetto che coinvolge quattro assessorati e l'uso di tecnologie avanzate.
Il lancio di biciclette ai Murazzi non è solo un problema di degrado urbano, ma rappresenta una minaccia concreta alla sicurezza delle persone. L'incidente avvenuto nel 2023 è un triste promemoria di quanto possano essere pericolosi questi atti. La città di Torino, consapevole della gravità della situazione, ha deciso di intervenire con un piano che mira a prevenire ulteriori incidenti e a preservare l'integrità di uno dei suoi luoghi più amati.
Quattro assessorati del Comune di Torino si sono uniti per affrontare il problema: sicurezza, ambiente, trasporti e innovazione tecnologica. L'obiettivo è chiaro: trovare una soluzione efficace e duratura. Tra le misure proposte, l'installazione di cartelli informativi e dissuasori, ma soprattutto l'implementazione di un sistema di sorveglianza avanzato. Telecamere di sicurezza dotate di intelligenza artificiale saranno posizionate lungo i Murazzi per monitorare l'area e identificare comportamenti sospetti.
L'uso dell'intelligenza artificiale rappresenta un passo avanti significativo nella gestione della sicurezza urbana. Queste telecamere non si limiteranno a registrare immagini, ma saranno in grado di analizzare i movimenti e segnalare in tempo reale eventuali attività illecite. Un sistema che non solo aiuterà a prevenire i lanci di biciclette, ma che potrà essere utilizzato anche per altre forme di vandalismo e per garantire la sicurezza dei cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..