Cerca

IL FATTO

Rissa violenta in corso Giulio Cesare, Alessi (FdI): «Situazione fuori controllo, cittadini esasperati» IL VIDEO

Un'altra serata di paura nel quartiere più difficile di Torino

Rissa violenta in corso Giulio Cesare, Alessi (FdI): «Situazione fuori controllo, cittadini esasperati» IL VIDEO

Ancora una serata di violenza in  corso Giulio Cesare, all'altezza dell'incrocio con corso Emilia.

Intorno alle 21 di ieri, una rissa è degenerata in atti di aggressione con lanci di bottiglie e cassonetti rovesciati. Secondo quanto riferito, cinque volanti delle forze dell’ordine sono intervenute sul posto, ma i responsabili si erano già dileguati in direzione di Lungo Dora Napoli. A denunciare l'accaduto è Patrizia Alessi, capogruppo di Fratelli d’Italia per la Circoscrizione 7, che in una nota pubblica parla di «attimi di follia» e «un clima di violenza e aggressività latente che rischia di esplodere da un momento all’altro». Il quartiere, secondo Alessi, vive una condizione di degrado crescente, alimentato dall’«assenza di regole e norme di civile convivenza». Il luogo della rissa è lo stesso dove, il 23 agosto 2024, il 26enne Hamza Moutik è stato ucciso con una coltellata al petto. E non lontano da Corso Novara, teatro di un altro omicidio avvenuto pochi giorni fa.

«Sembra che tutto sia consentito – scrive Alessi –. Come si possono percorrere certi marciapiedi in tranquillità? È impossibile. Il buonismo non ha portato a nulla: contro i criminali bisogna agire diversamente». La consigliera ha recentemente incontrato il Prefetto Vicario, riferendo di aver illustrato sia le criticità sia alcune proposte per migliorare la sicurezza e la vivibilità del quartiere. Tra le misure richieste, Alessi ribadisce l’urgenza di «un controllo serio e a 360 gradi sugli affitti delle case fatiscenti», richiesta avanzata da anni insieme ai colleghi Domenico Giovannini e Francesco Caria, ma rimasta finora inascoltata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.