l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
01 Giugno 2025 - 18:45
Manifestazione per la Palestina, Torino 31 maggio 2025. Foto: Torino per Gaza
Un'iniziativa di pace emerge con forza dalla comunità scolastica italiana: giovedì 5 giugno, alle ore 17, Piazza Castello a Torino sarà il punto di partenza di una manifestazione che unisce studenti, insegnanti e cittadini in un gesto di solidarietà verso il popolo palestinese. Organizzata dal gruppo "La scuola per la pace", la "camminata per Gaza" rappresenta un richiamo alla coscienza collettiva.
L'idea di questa camminata pacifica è germogliata tra le mura del liceo scientifico G. Ferraris di Torino, dove i docenti hanno sentito il bisogno di esprimere il loro sostegno al la causa palestinese. In una lettera aperta, hanno sottolineato l'importanza di avviare un percorso di sostegno alla lotta per la libertà e la giustizia che il popolo palestinese sta conducendo. La loro voce si è unita a quella di molti altri, creando un coro che chiede attenzione e azione contro quello che loro stessi definiscono definiscono un "genocidio perpetrato da Israele".
Gli organizzatori della camminata sottolineano che la lotta per la giustizia è una questione che riguarda tutti, ma in particolare chi vive la scuola. Gli istituti scolastici non sono solo luoghi di apprendimento accademico, ma anche fucine di coscienza civica e sociale. La scuola, in questo contesto, diventa un motore di cambiamento, capace di sensibilizzare le nuove generazioni su temi cruciali come la pace e la giustizia internazionale.
"Camminare a fianco del popolo palestinese perché la loro causa è la nostra causa", affermano gli organizzatori. Questa frase racchiude l'essenza dell'iniziativa: un invito a scegliere da che parte stare della storia. Oggi le divisioni sembrano prevalere, ma la camminata per Gaza rappresenta un'opportunità per dimostrare che l'empatia può ancora unire le persone.
La situazione in Palestina è complessa e radicata in decenni di storia e conflitti. Tuttavia, iniziative come la camminata per Gaza offrono un'opportunità per riflettere su come le azioni locali possano avere un impatto globale. È un promemoria che, nonostante le difficoltà, c'è ancora spazio per la solidarietà e l'azione collettiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..