Cerca

Olimpiadi

Milano-Cortina 2026, Inalpi apre le porte alla Cina

Il colosso cinese Mengniu Dairy in visita a Moretta per avviare una collaborazione con Inalpi in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026

Milano Cortina 2026, Inalpi apre le porte alla Cina

Fred Ming Duan, direttore Mengniu Dairy (Group) con Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi

Venerdì 30 maggio lo stabilimento Inalpi di Moretta ha ospitato una visita istituzionale di alto profilo: Fred Ming Duan, direttore del Purchasing Center and Market Development Department del colosso cinese Mengniu Dairy (Group), è stato accolto dai vertici dell’azienda casearia piemontese in un incontro strategico destinato ad aprire nuove rotte commerciali internazionali.

Ad accompagnare Duan, la Dott.ssa Min Chang, Presidente di BRIFF - Italian Food and Feed Promotion, realtà impegnata nella promozione dell’agroalimentare italiano e nello sviluppo di sinergie tra imprese italiane e cinesi. A riceverli, Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi, affiancato dai consiglieri d’amministrazione Giovanni Invernizzi e Marco Barattero, e da Cristina Ten Kortenaar, responsabile assicurazione qualità dell’azienda.

L'obiettivo è quello di avviare una collaborazione per la fornitura di prodotti lattiero-caseari Inalpi in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche gettare le basi per lo sviluppo commerciale del marchio Inalpi sul mercato cinese. Mengniu Dairy è infatti la seconda azienda lattiero-casearia più grande della Cina e figura tra le prime dieci a livello globale, con 33 stabilimenti produttivi e un fatturato annuo che nel 2023 ha superato i 13,7 miliardi di dollari. La sua gamma include latte UHT, yogurt, bevande a base di latte, gelati e latte in polvere, posizionandola come uno dei player più influenti del settore.

Fred Ming Duan ha espresso grande apprezzamento per gli standard produttivi, i progetti di ricerca e sviluppo del centro InLab e l’approccio sostenibile adottato da Inalpi, con particolare interesse verso le iniziative ambientali in corso, come il riutilizzo delle acque nei processi produttivi. L’incontro si è concluso con l’annuncio, da parte del presidente Ambrogio Invernizzi, di una visita ufficiale presso gli stabilimenti Mengniu in Cina prevista per fine luglio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.