l'editoriale
Cerca
olimpiadi invernali
23 Maggio 2025 - 21:10
Le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 non saranno solo un grande evento sportivo, ma anche un’importante occasione di lavoro per migliaia di persone. A gestire il piano di selezione è Randstad, HR partner ufficiale dell’evento, che ha avviato la ricerca di 4.500 figure professionali da inserire nei diversi ambiti operativi.
Le posizioni aperte riguardano i principali territori coinvolti nei Giochi:
Milano e provincia – circa 2.600 posti
Cortina e Anterselva – 1.000 posti
Val di Fiemme – 460 posti
Valtellina – 500 posti
Di queste, 1.500 persone collaboreranno direttamente con la Fondazione Milano Cortina 2026 durante lo svolgimento dei Giochi, tra febbraio e marzo 2026. Altre 3.000 risorse saranno impiegate nelle aziende dell’indotto, in settori strategici come logistica, accoglienza, ristorazione, sicurezza e supporto tecnico.
Il primo passo per candidarsi è partecipare al Recruiting Day nazionale, organizzato per martedì 28 maggio 2025 in tutte le 270 filiali Randstad sul territorio italiano. L’evento sarà a ingresso libero, senza necessità di prenotazione, e si svolgerà anche in città chiave come Milano, Sondrio, Bormio, Verona, Cortina, Longarone, Trento e Bressanone.
Per la Fondazione Milano Cortina 2026, si cercano soprattutto:
Addetti e manager per accoglienza visitatori e staff
Addetti all’accredito e gestione forza lavoro
Fotografi, operatori multimedia, data entry, help desk
Responsabili flotte, operatori per le strutture e i servizi generali
Per le aziende dell’indotto, le posizioni aperte includono:
Hostess e steward
Camerieri, cuochi, personale di sala
Tecnici manutentori, montatori, addetti pulizie
Operatori logistici, cassieri, addetti sicurezza
Bus assistant, contact center, field operation manager, accommodation supervisor
Per consultare le posizioni aperte e inviare la candidatura, è possibile visitare il portale ufficiale di Randstad.
Sono stati pubblicati anche i bandi per la ricerca di personale sanitario in Lombardia, con selezioni aperte per:
Medici, infermieri, fisioterapisti
Tecnici sanitari di radiologia medica, podologi, OSS
Farmacisti per la disciplina di farmacia ospedaliera
Psicologi per la disciplina di psicoterapia
Operatori tecnici e autisti soccorritori
L’attività si articolerà in turni di massimo 12 ore, su 5 giorni a settimana. Il termine per presentare le domande è fissato per le 24:00 di domenica 8 giugno. Per partecipare alle selezioni, è necessario iscriversi sul sito dell’ospedale Niguarda.
Secondo Marco Ceresa, Group CEO di Randstad, “i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 saranno i più estesi di sempre e offrono molte opportunità di lavoro per tanti profili in diversi settori su territori differenti”. Oltre alle occasioni di lavoro, si segnala anche un aumento delle opportunità per chi affitta casa per le Olimpiadi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..