l'editoriale
Cerca
Numeri & Curiosità
05 Giugno 2025 - 15:40
Quanti chilometri fanno le auto in Italia? Potrebbe essere sorprendente scoprire la cifra si calcola in centinaia di miliardi: ben 420. Quattrocentoventi miliardi di chilometri percorsi soprattutto da automobili. E si tratta di un parco circolante molto vecchio, la maggior parte fra i 10 e i 19 anni.
I dati, che potete vedere nell'infografica GEA qui sopra, sono quelli dell'Istat. Secondo i quali, nel 2021 i veicoli circolanti immatricolati in Italia, pari a 41,9 milioni di unità, hanno percorso complessivamente, sia sulle strade italiane sia all’estero, quasi 420 miliardi di chilometri. Quasi l’80% del parco circolante è costituito da autoveicoli per il trasporto di passeggeri, seguiti da motocicli e quadricicli (10,5%) e da veicoli commerciali leggeri (7,5%).
Nel panorama dei trasporti su strada, gli autobus e i veicoli commerciali pesanti si distinguono nettamente per le loro percorrenze medie annue, che superano di gran lunga quelle delle altre categorie di veicoli. In particolare, gli autobus coprono circa 29.000 chilometri all'anno, mentre i veicoli commerciali pesanti raggiungono quasi i 32.000 chilometri. In confronto, gli autoveicoli destinati al trasporto di passeggeri registrano una percorrenza media annua appena superiore ai 10.000 chilometri, e i veicoli commerciali leggeri si attestano sotto i 15.000 chilometri.
Analizzando il parco mezzi per tipo di alimentazione, si stima che quasi 14 milioni di autoveicoli per il trasporto di passeggeri siano alimentati a benzina, oltre 15 milioni funzionino a gasolio e 2,4 milioni sfruttino il gas Gpl. In termini di veicoli più ecologici, si contano poco più di un milione di unità ibride elettriche, circa 900.000 veicoli a metano e 117.000 elettrici. È interessante notare che i veicoli con sistemi di alimentazione a minore impatto ambientale, come quelli elettrici o ibridi, tendono a percorrere distanze medie annuali più elevate rispetto agli altri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..