Cerca

meteo piemonte

Un "mini tornado" su piazza Baldissera: cos'è il Dust Devil e perché si forma

Un altro "diavolo di sabbia" era stato filmato nei giorni scorsi a Poirino: ecco i due spettacolari video

I due Dust Devil che sono stati filmati a Poirino e a Torino

I due Dust Devil che sono stati filmati a Poirino e a Torino

Il clima sta cambiando e le dimostrazioni, a dispetto degli scettici, sono sempre più evidenti. Non solo per l'ondata di caldo che si sta abbattendo su Torino e sul Piemonte proprio in questi giorni, ma anche per fenomeni un tempo rari e ora sempre più frequenti, come i "Dust Devil" o diavoli di sabbia.

All'apparenza simili a piccoli tornado, si chiamano così perché sarebbero (ormai il condizionale è d'obbligo) tipici di territori deserticiLa loro forma richiama molto quella della tromba d'aria, tuttavia le dimensioni sono molto più piccole e l'altezza del cono di sabbia e polvere non supera i 500 metri. La loro formazione è causata da un eccessivo surriscaldamento della superficie di un suolo secco e caldo che, in presenza di una leggera depressione sovrastante, genera un mulinello di aria che può crescere in dimensioni e in potenza.

Solo negli ultimi giorni, complice il caldo di questo periodo, nella nostra zona è stato possibile ammirare almeno due Dust Devil. Il primo, lo scorso 8 giugno, si è verificato su un campo della Cascina Rubina di Poirino dove il vortice ha "travolto" dei teloni di plastica, trascinandoli in aria e creando una spettacolare e per fortuna inoffensiva coreografia: come un enorme ragno danzante sul campo. Il tutto è stato filmato in un video che potete ammirare qui:

Ieri, invece, il secondo Dust Devil, questa volta in piena Torino. Il "mini tornado" ha scelto un punto particolare per manifestarsi: proprio in mezzo all'odiatissima rotonda Baldissera, dove l'erba in questi giorni è sparita per far posto a scavi e mezzi da lavoro. Il vortice si è alzato all'improvviso tra le auto in coda per il cantiere che sta eliminando la rotonda per far posto a un nuovo incrocio semaforizzato ed è stato filmato da uno di loro, un nostro Amico Reporter che ci ha poi inviato il video:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.