Cerca

meteo piemonte

Ondata di caldo, bollino rosso in Piemonte. A Torino temperature percepite fino a 37°

A Torino scatta il "Piano anziani" del Comune: ecco dove possono trovare i centri d'incontro climatizzati

Ondata di caldo, bollino rosso in Piemonte. A Torino temperature percepite fino a 37°

Ondata di caldo, bollino rosso in Piemonte. A Torino temperature percepite fino a 37°

Scatta domani il primo bollino rosso a Torino e in Piemonte a causa dell’ondata di caldo che si sta abbattendo sulla regione. Calore provocato dall’anticiclone africano e che, secondo il bollettino emesso da Arpa Piemonte, sabato porterà a temperature percepite di 37 gradi a Torino, 38 ad Alessandria, 36 a Novara e Vercelli e comunque non sotto i 34 gradi nel resto della regione. Le minime nel capoluogo non scenderanno sotto i 22 gradi neanche di notte.

Secondo le previsioni meteo la quota dello zero termico sarà addirittura individuata intorno ai 4200-4400 metri. Domani e sabato sera ci sarà anche una possibilità, seppur bassa, di qualche locale rovescio sulle pianure vicine alle Alpi. Per avere un primo parziale refrigerio dovremo comunque attendere la fine del week end: «Domenica il parziale cedimento dell’alta pressione, sotto la spinta di una saccatura in discesa dall’Inghilterra, porterà ad una instabilità parzialmente più diffusa su gran parte della regione».

Per aiutare gli anziani, come sempre i più a rischio in situazioni simili, il Comune di Torino ha già reso operativo il Piano Estate 2025, i cui destinatari sono identificati dai servizi sociali comunali, anche su segnalazione del medico di medicina generale, in base a criteri quali difficoltà economiche, isolamento sociale o assenza di una rete di supporto familiare. Per tutti inoltre la Città mette a disposizione un elenco di Centri d’incontro climatizzati, gestiti dalle Circoscrizioni e aperti durante tutta l’estate. L’elenco è consultabile all’indirizzo http://www.comune.torino.it/pass/anziani/files/CIC-CENTRI-CLIMATIZZATI-2025.pdf. Per maggiori informazioni si può contattare il call center “Servizio Aiuto Anziani” al telefono 011.01133.333

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.