Cerca

Giornata del Rifugiato

Dal deserto al Mediterraneo: Torino celebra i rifugiati

Una celebrazione della resilienza: storie di rifugiati e del loro impatto positivo sulla città durante la Giornata Mondiale del rifugiato

Dal deserto al Mediterraneo: Torino celebra le sue risorse, i rifugiati

«Bambini, donne e uomini che non hanno potuto realizzare il proprio sogno perché il deserto o il Mediterraneo ha vinto su di loro. Difficile capire quanti sono stati a perire, per questo vi chiedo umilmente di alzarvi in nome delle anime perse», sono le prime parole di Berthin Nzonza, direttore dell’associazione Mosaico, che collabora con l’organizzazione per i Rifugiati dell’Onu. La Giornata Mondiale del rifugiato, celebrata ieri mattina in Sala Rossa, così, inizia con un minuto di silenzio «per chi è costretto a lasciare il proprio Paese in cerca di un porto sicuro», aggiunge la presidente di Mosaico Colette Meffire, giornalista e rifugiata del Camerun. Tanti i motivi che hanno portato Colette e come lei molti altri in Italia: fame, spesso causata da politiche globali ingiuste, dittature feroci che negano la libertà di pensiero. «Ma qui siamo una risorsa!», afferma Meffire.

Sono tante, infatti, le storie che si susseguono di chi, dopo qualche difficoltà, è riuscito qui a laurearsi, come Imoape Igimoh, che poi è diventata operatrice del programma Mentorship for refugees dell’Università di Torino. Un momento che, secondo l’assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli « ricorda quanto siano fondamentali gli strumenti del diritto internazionale. Difendere quei principi significa proteggere la nostra umanità, ed è ciò che facciamo ogni giorno con azioni concrete per una società più giusta e inclusiva».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.