l'editoriale
Cerca
Giornata del Rifugiato
20 Giugno 2025 - 16:06
«Bambini, donne e uomini che non hanno potuto realizzare il proprio sogno perché il deserto o il Mediterraneo ha vinto su di loro. Difficile capire quanti sono stati a perire, per questo vi chiedo umilmente di alzarvi in nome delle anime perse», sono le prime parole di Berthin Nzonza, direttore dell’associazione Mosaico, che collabora con l’organizzazione per i Rifugiati dell’Onu. La Giornata Mondiale del rifugiato, celebrata ieri mattina in Sala Rossa, così, inizia con un minuto di silenzio «per chi è costretto a lasciare il proprio Paese in cerca di un porto sicuro», aggiunge la presidente di Mosaico Colette Meffire, giornalista e rifugiata del Camerun. Tanti i motivi che hanno portato Colette e come lei molti altri in Italia: fame, spesso causata da politiche globali ingiuste, dittature feroci che negano la libertà di pensiero. «Ma qui siamo una risorsa!», afferma Meffire.
Sono tante, infatti, le storie che si susseguono di chi, dopo qualche difficoltà, è riuscito qui a laurearsi, come Imoape Igimoh, che poi è diventata operatrice del programma Mentorship for refugees dell’Università di Torino. Un momento che, secondo l’assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli « ricorda quanto siano fondamentali gli strumenti del diritto internazionale. Difendere quei principi significa proteggere la nostra umanità, ed è ciò che facciamo ogni giorno con azioni concrete per una società più giusta e inclusiva».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..