l'editoriale
Cerca
Calcio & Business
27 Giugno 2025 - 13:50
Patteggiano la Juventus e Andrea Agnelli (e gli altri manager) nel processo sulle plusvalenze. Le difese hanno presentato le loro richieste, con il consenso del pm, e il giudice emetterà la sentenza a settembre. Per la società bianconera, in ogni caso, significa cavarsela con una multa ed evitare guai peggiori.
Andrea Agnelli, all'epoca dei fatti contestati presidente della Juve, chiede di patteggiare 1 anno e 9 mesi (con sospensione condizionale della pena), il vicepresidente Pavel Nedved 1 anno e 2 mesi, il direttore sportivo Fabio Paratici 1 anno e 6 mesi. La Juventus, come società, patteggia 150.000 euro di multa e, al momento, non riconosce nessun risarcimento: solo un impegno a farlo nella misura massima di 300.000 per Consob e 700.000 per le altre parti civili.
I pm Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, titolari del fascicolo trasferito a Roma dopo l'iniziale inchiesta della Procura di Torino, hanno invece chiesto l'assoluzione per Maurizio Arrivabene, che era divenuto presidente del consiglio di amministrazione.
L'inchiesta, denominata Prisma, riguarda le plusvalenze generate dall'acquisto e dalla cessione di giocatori e le manovre sui stipendi della squadra bianconera: i reati sono di manipolazione del mercato, false comunicazioni sociali delle società quotate, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, ostacolo agli organi di vigilanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..