Cerca

la pulizia delle strade

Torino riparte dopo il Kappa FuturFestival, i volontari in azione con Quartiere Pulito

I mozziconi, le bottigliette di plastica ed i bicchieri raccolti dai volontari, dopo il festival

Torino riparte dopo il Kappa FuturFestival, i volontari in azione con Quartiere Pulito

Non è solo un’iniziativa ecologica, ma un vero gesto di cittadinanza attiva quello che, trasforma piccoli angoli della città in luoghi più vivibili. A guidarla è l’associazione Procivicos, la Protezione Civile della comunità di Scientology, presente a Torino dal 2002 e attiva, dal 2004, anche all’interno del Centro Municipale di Protezione Civile.

Nei giorni successivi al Kappa FuturFestival, una delle manifestazioni musicali più seguite dell’estate torinese, i volontari sono intervenuti tra piazza Baldissera e il Parco Dora, zona verde amatissima da residenti e visitatori. Lì, dove restavano rifiuti e tracce della tre giorni di festa, hanno riportato ordine e pulizia.

All’iniziativa, parte del progetto “Quartiere Pulito” che Procivicos porta avanti da anni in totale autonomia, hanno partecipato 14 persone, tra volontari e cittadini coinvolti nei Lavori di Pubblica Utilità. Armati di guanti, pinze e sacchi, hanno ripulito vialetti, aiuole e le collinette attorno alle panchine. “Dopo poche ore si notava la differenza: l’aria era più pulita, il luogo di nuovo accogliente”, raccontano.

Ma “Quartiere Pulito” va oltre l’aspetto pratico. È un progetto pensato per promuovere comportamenti responsabili e alimentare una cultura del rispetto per lo spazio pubblico. Ogni intervento vuole essere un esempio: non si tratta solo di raccogliere rifiuti, ma di incoraggiare i cittadini a non sporcare, a differenziare correttamente, a fare attenzione agli imballaggi e – se serve – a raccogliere anche ciò che altri hanno lasciato.

In una città complessa come Torino, dove le sfide ambientali e sociali convivono ogni giorno, l’impegno di questi volontari è un segnale concreto: la cura del bene comune può partire anche da un semplice gesto, da un sacchetto riempito di cartacce. E da chi decide di non voltarsi dall’altra parte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.