Cerca

Sicurezza & Trasporti

Torino, la paura viaggia in tram: vigilantes sul 4. Ecco da quando

L'iniziativa sperimentale "Safe Tram" di GTT prevede due addetti alla sicurezza a scortare i controllori

Torino, sicurezza sui tram: più controllori sulla linea 4 dalle 18 a mezzanotte

Dopo gli ospedali (il primo esperimento al San Luigi di Orbassano), i vigilantes salgono anche in tram. A cominciare da una delle linee più critiche di Torino. Si tratta di una iniziativa sperimentale, da parte di Gtt, il Gruppo Torinese Trasporti, chiamata "Safe Tram", che punta a rafforzare i controlli serali sui titoli di viaggio lungo l'intera linea 4. "L'obiettivo - spiegano dal Gruppo - è quello di aumentare la sicurezza percepita e reale a bordo dei mezzi pubblici, in particolare su una delle principali arterie tranviarie della città". Ma è davvero una buona notizia? Spieghiamola bene.



UN PROGETTO PER LA SICUREZZA
L'iniziativa, che si protrarrà fino alla fine dell'anno, prevede che nelle ore serali, dalle 18 a mezzanotte circa, il personale GTT addetto ai controlli sia affiancato da due operatori di un'azienda specializzata in sicurezza (non saranno armati, più "buttafuori" che vigilantes insomma). Questo per accrescere la tranquillità di passeggeri e dipendenti durante i viaggi. La linea 4, che va da Drosso, nel quartiere Mirafiori, a Falchera, sarà il focus iniziale di questo progetto. "Vogliamo dare un'idea di supporto alle squadre di controllo", affermano da Gtt. Come mai il 4? "E' la linea che usiamo per le sperimentazioni straordinarie, dato che taglia la città da nord a sud", spiegano.



ANALISI E PROSPETTIVE FUTURE
Al termine del periodo sperimentale, i risultati ottenuti saranno analizzati per valutare la replicabilità del modello e la sua possibile estensione ad altre linee della rete. "L'idea è quella di esportarlo, qualora andasse bene", dice Gtt. L'iniziativa rappresenta un passo importante verso il miglioramento della sicurezza sui mezzi pubblici, rispondendo alle esigenze dei cittadini e contribuendo a rendere più sereno l'utilizzo dei trasporti urbani.

UNA FALLA NELLA SICUREZZA?
Al di là delle dichiarazioni positive di Gtt, di sicuro questo progetto dimostra tutte le criticità del trasporto (soprattutto serale) a Torino e in particolare sulla linea del 4, che attraversa Porta Palazzo, Barriera Milano e da sempre è al centro delle segnalazioni dei lettori. La domanda: se è addirittura necessario scortare i controllori, facendo ricorso a vigilantes privati - un po' come negli ospedali - non è che c'è qualcosa che non va nelle politiche per la sicurezza da parte di Prefettura e Questura?

Voi che ne pensate? Scrivetecelo nei commenti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.