l'editoriale
Cerca
Sicurezza & Trasporti
10 Luglio 2025 - 11:31
Dopo gli ospedali (il primo esperimento al San Luigi di Orbassano), i vigilantes salgono anche in tram. A cominciare da una delle linee più critiche di Torino. Si tratta di una iniziativa sperimentale, da parte di Gtt, il Gruppo Torinese Trasporti, chiamata "Safe Tram", che punta a rafforzare i controlli serali sui titoli di viaggio lungo l'intera linea 4. "L'obiettivo - spiegano dal Gruppo - è quello di aumentare la sicurezza percepita e reale a bordo dei mezzi pubblici, in particolare su una delle principali arterie tranviarie della città". Ma è davvero una buona notizia? Spieghiamola bene.
ANALISI E PROSPETTIVE FUTURE
Al termine del periodo sperimentale, i risultati ottenuti saranno analizzati per valutare la replicabilità del modello e la sua possibile estensione ad altre linee della rete. "L'idea è quella di esportarlo, qualora andasse bene", dice Gtt. L'iniziativa rappresenta un passo importante verso il miglioramento della sicurezza sui mezzi pubblici, rispondendo alle esigenze dei cittadini e contribuendo a rendere più sereno l'utilizzo dei trasporti urbani.
UNA FALLA NELLA SICUREZZA?
Al di là delle dichiarazioni positive di Gtt, di sicuro questo progetto dimostra tutte le criticità del trasporto (soprattutto serale) a Torino e in particolare sulla linea del 4, che attraversa Porta Palazzo, Barriera Milano e da sempre è al centro delle segnalazioni dei lettori. La domanda: se è addirittura necessario scortare i controllori, facendo ricorso a vigilantes privati - un po' come negli ospedali - non è che c'è qualcosa che non va nelle politiche per la sicurezza da parte di Prefettura e Questura?
Voi che ne pensate? Scrivetecelo nei commenti
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..