l'editoriale
Cerca
Viabilità
15 Luglio 2025 - 06:30
A Torino le zebrature stradali hanno vita breve. Pressappoco sei mesi.
«Così non basta! E spesso la realtà è anche peggiore». A denunciarlo è il consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao nell’ultimo Consiglio comunale. «In alcune zone, come in corso Racconigi all’angolo con via Luserna di Rorà - racconta Firrao - le zebrature sono letteralmente scomparse in meno di un mese, nonostante si trovino in un’area mercatale, prioritaria per la sicurezza dei pedoni». Situazioni analoghe anche in via Fabrizi, dove un attraversamento pedonale è praticamente cancellato dalla vernice usurata.
La situazione è allarmante, soprattutto se si considera che negli ultimi tre anni a Torino sono stati investiti 1.500 pedoni, con 24 vittime. «Bisogna cambiare metodologia e materiali, e chiedere alle ditte appaltatrici una garanzia di almeno 12 mesi», aggiunge il consigliere. Rispetto alle vernici “tradizionali”, infatti, quelle termoplastiche o a base di resina durano circa 1-2 anni prima di necessitare di manutenzione.
L’assessore alla Cura Francesco Tresso replica: «Le risorse maggiori del 2025 (500 mila euro, ndr) saranno spese proprio in tal senso».
4 photos
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..