Cerca

Viabilità

Strisce pedonali cancellate: "Serve una garanzia di almeno 12 mesi"

La durata delle zebrature stradali a Torino è insufficiente: urgono materiali e garanzie migliori per la sicurezza pedonale, in risposta ai numerosi incidenti

Strisce pedonali cancellate: "Serve una garanzia di almeno 12 mesi"

A Torino le zebrature stradali hanno vita breve. Pressappoco sei mesi.

«Così non basta! E spesso la realtà è anche peggiore». A denunciarlo è il consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao nell’ultimo Consiglio comunale. «In alcune zone, come in corso Racconigi all’angolo con via Luserna di Rorà - racconta Firrao - le zebrature sono letteralmente scomparse in meno di un mese, nonostante si trovino in un’area mercatale, prioritaria per la sicurezza dei pedoni». Situazioni analoghe anche in via Fabrizi, dove un attraversamento pedonale è praticamente cancellato dalla vernice usurata.

La situazione è allarmante, soprattutto se si considera che negli ultimi tre anni a Torino sono stati investiti 1.500 pedoni, con 24 vittime. «Bisogna cambiare metodologia e materiali, e chiedere alle ditte appaltatrici una garanzia di almeno 12 mesi», aggiunge il consigliere. Rispetto alle vernici “tradizionali”, infatti, quelle termoplastiche o a base di resina durano circa 1-2 anni prima di necessitare di manutenzione.

L’assessore alla Cura Francesco Tresso replica: «Le risorse maggiori del 2025 (500 mila euro, ndr) saranno spese proprio in tal senso».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.