l'editoriale
Cerca
Il caso
15 Maggio 2025 - 18:36
Dopo i quasi 500 incidenti stradali riportati lo scorso anno - in crescita rispetto al 2023 - correlati anche alle strisce pedonali invisibili, o poco visibili, l’attenzione nei confronti della segnaletica stradale da parte dei torinesi è cresciuta. E si moltiplicano le richieste di intervento.
L’ultima segnalazione in Sala Rossa nel corso del Consiglio, viene dalla consigliera di Torino Bellissima Silvia Damilano e riguarda via Cardinal Massaia 104, di fronte alla scuola primaria Beata Vergine di Campagna e alla parrocchia di Madonna di Campagna. «Luogo frequentato da tantissimi bambini. Qui, spesso si sono rischiati incidenti a causa di automobili che non rallentano in prossimità dell'attraversamento pedonale ormai scolorito. Eppure, a pochi passi, le strisce di fronte alla sede della Circoscrizione 5 sono appena state ripassate», dice, rivolta all’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta. Un pronto intervento è assicurato lato Amministrazione: «Da sopralluogo in effetti è emersa la necessità di ripasso, che sarà pianificato entro giugno», replica Foglietta. Il piano di “controllo strisce”, dà infatti priorità alle intersezioni in prossimità di scuole, ospedali e mercati e dallo scorso anno anno la Città ha aumentato del 50% la quota destinata alla manutenzione stradale periodica (da 1 milione ad un milione e mezzo).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..