Cerca

Il caso

Davanti a scuola e parrocchia strisce pedonali “fantasma”

La Giunta promette un intervento entro giugno e un monitoraggio più serrato grazie al 50% dei fondi in più: priorità a scuole, ospedali e mercati.

Strisce fantasma davanti alle scuole: “eppure di fronte alla Circoscrizione 5 appena ripassate”

Dopo i quasi 500 incidenti stradali riportati lo scorso anno - in crescita rispetto al 2023 - correlati anche alle strisce pedonali invisibili, o poco visibili, l’attenzione nei confronti della segnaletica stradale da parte dei torinesi è cresciuta. E si moltiplicano le richieste di intervento. 

L’ultima segnalazione in Sala Rossa nel corso del Consiglio, viene dalla consigliera di Torino Bellissima Silvia Damilano e riguarda via Cardinal Massaia 104, di fronte alla scuola primaria Beata Vergine di Campagna e alla parrocchia di Madonna di Campagna. «Luogo frequentato da tantissimi bambini. Qui, spesso si sono rischiati incidenti a causa di automobili che non rallentano in prossimità dell'attraversamento pedonale ormai scolorito. Eppure, a pochi passi, le strisce di fronte alla sede della Circoscrizione 5 sono appena state ripassate», dice, rivolta all’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta. Un pronto intervento è assicurato lato Amministrazione: «Da sopralluogo in effetti è emersa la necessità di ripasso, che sarà pianificato entro giugno», replica Foglietta. Il piano di “controllo strisce”, dà infatti priorità alle intersezioni in prossimità di scuole, ospedali e mercati e dallo scorso anno anno la Città ha aumentato del 50% la quota destinata alla manutenzione stradale periodica (da 1 milione ad un milione e mezzo). 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.