Cerca

Cronaca

Torino, scuola Chagall bersagliata da lanci di bottiglie: allarme sicurezza per i bambini nel cortile

La consigliera Alessi (FdI) denuncia il problema dei vetri nel cortile dell’infanzia: ogni mattina ripulito dai resti lanciati da corso Emilia

Scuola Chagall bersagliata da lanci di bottiglie: allarme sicurezza per i bambini nel cortile

Scuola Chagall

La scuola dell’infanzia Marc Chagall è al centro di un nuovo allarme sicurezza. Ogni mattina, il cortile dell’istituto comunale deve essere ripulito da bottiglie di vetro abbandonate o lanciate oltre l’inferriata, in particolare dal lato di corso Emilia. Un gesto incivile che mette a rischio l’incolumità dei bambini che giocano nello spazio esterno.

A sollevare il caso in Consiglio circoscrizionale è stata Patrizia Alessi, consigliera di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interpellanza al sindaco chiedendo se l’Amministrazione fosse a conoscenza della situazione e se avesse in programma misure concrete per garantire la sicurezza dell’area.

La proposta di installare una rete protettiva lungo la recinzione, avanzata anni fa, non ha trovato accoglimento. La consigliera del Partito Democratico Maria Zindato ha ricordato come in un caso analogo, nella sua esperienza scolastica, la rete abbia avuto l’effetto opposto: i lanci sono proseguiti, ma le bottiglie si rompevano all’impatto con la barriera, aumentando la pericolosità dei frammenti.

La Circoscrizione 7 ha così approvato un atto emendato, eliminando la proposta della rete ma mantenendo la richiesta formale alla Giunta comunale di valutare soluzioni efficaci per proteggere i piccoli utenti della scuola Chagall.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.