l'editoriale
Cerca
Cronaca
15 Luglio 2025 - 08:30
Scuola Chagall
La scuola dell’infanzia Marc Chagall è al centro di un nuovo allarme sicurezza. Ogni mattina, il cortile dell’istituto comunale deve essere ripulito da bottiglie di vetro abbandonate o lanciate oltre l’inferriata, in particolare dal lato di corso Emilia. Un gesto incivile che mette a rischio l’incolumità dei bambini che giocano nello spazio esterno.
A sollevare il caso in Consiglio circoscrizionale è stata Patrizia Alessi, consigliera di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interpellanza al sindaco chiedendo se l’Amministrazione fosse a conoscenza della situazione e se avesse in programma misure concrete per garantire la sicurezza dell’area.
La proposta di installare una rete protettiva lungo la recinzione, avanzata anni fa, non ha trovato accoglimento. La consigliera del Partito Democratico Maria Zindato ha ricordato come in un caso analogo, nella sua esperienza scolastica, la rete abbia avuto l’effetto opposto: i lanci sono proseguiti, ma le bottiglie si rompevano all’impatto con la barriera, aumentando la pericolosità dei frammenti.
La Circoscrizione 7 ha così approvato un atto emendato, eliminando la proposta della rete ma mantenendo la richiesta formale alla Giunta comunale di valutare soluzioni efficaci per proteggere i piccoli utenti della scuola Chagall.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..