l'editoriale
Cerca
Scuola
16 Luglio 2025 - 18:00
Cyberbullismo, il Piemonte approva il primo Piano triennale
La Commissione Cultura del Consiglio regionale del Piemonte ha approvato la proposta di delibera per il Piano triennale 2025-2027 contro bullismo e cyberbullismo, come previsto dalla legge regionale. Il provvedimento, presentato dalla vicepresidente della Giunta Elena Chiorino, ha ricevuto il parere favorevole del Consiglio delle autonomie locali (Cal) ed è il primo Piano triennale ufficiale predisposto dalla Regione.
Il Piano prevede un incremento delle risorse da 240mila a 280mila euro promuovendo la crescita educativa, psicologica e sociale dei minori.
Il documento è il risultato del lavoro di un tavolo tecnico regionale composto da esperti, istituzioni scolastiche, enti locali e realtà del terzo settore, che collaborano per monitorare l’evoluzione del fenomeno, analizzare le criticità e proporre soluzioni efficaci.
Entrambi gli interventi saranno presentati al Tavolo nazionale come esempi replicabili su scala più ampia.
Sempre durante la seduta, la Commissione ha dato anche parere favorevole alla proposta di delibera sui criteri per i bandi Edisu relativi alle borse di studio e ai servizi per l’anno accademico 2025-2026, nell’ambito del PNRR e del Fondo sociale europeo Plus.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..