l'editoriale
Cerca
LAVORO
18 Luglio 2025 - 12:15
L’Agenzia delle Entrate apre le porte a 2.700 nuovi funzionari, offrendo un contratto a tempo indeterminato per rafforzare le attività giuridico-tributarie sul territorio nazionale. Il concorso, parte integrante del piano di potenziamento degli uffici dell’amministrazione finanziaria, rappresenta una delle più importanti campagne di reclutamento degli ultimi anni.
Tra i posti disponibili, 158 sono riservati agli uffici della Direzione Regionale del Piemonte. La distribuzione dei candidati seguirà un piano nazionale, riportato nel bando ufficiale, che tiene conto delle necessità locali e della copertura delle sedi territoriali. Anche chi ha conseguito il titolo di studio all’estero potrà partecipare, purché il titolo sia riconosciuto equipollente a una delle lauree richieste.
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online entro le 23.59 di domenica 11 agosto, attraverso il Portale “inPA”, piattaforma ufficiale del reclutamento nella Pubblica Amministrazione. Per l’invio della domanda è necessario disporre di un indirizzo PEC o di un domicilio digitale valido.
La selezione si articolerà in una sola prova scritta, il cui calendario e le modalità di svolgimento saranno resi noti il 9 settembre. Il bando, disponibile sia sul sito dell’Agenzia delle Entrate che su inPA, elenca in dettaglio i titoli richiesti per l’accesso.
I profili ricercati sono altamente specializzati e destinati a funzioni fondamentali nel rapporto tra fisco e cittadini. I futuri assunti saranno coinvolti in attività di consulenza e assistenza ai contribuenti, nella digitalizzazione dei servizi, nelle analisi di irregolarità fiscali, nei controlli e nella verifica dei dati, fino alla gestione dei contenziosi e ai processi di riscossione.
Oltre alle competenze tecniche, l’Agenzia delle Entrate punta su candidati in grado di collaborare in team, con spiccate doti organizzative, orientamento alla risoluzione dei problemi e responsabilità operativa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..