l'editoriale
Cerca
Progetti del futuro
17 Luglio 2025 - 08:50
Negli ultimi tempi, la relazione tra la società italiana e i suoi giovani si era inasprita: talenti emergenti con doni e ambizioni per un futuro migliore ma con pochissime garanzie di finanziamento. Almeno fino a qualche giorno fa, dove a Cuneo si è tenuto un importante momento di dialogo e coordinamento tra le istituzioni e le realtà giovanili locali con l'obiettivo principale di rafforzamento della partecipazione attiva dei giovani nella vita pubblica e promuovere politiche condivise a livello provinciale.
Presente all'incontro anche la consigliera regionale Federica Barbero, che ha illustrato le principali linee di indirizzo del governo regionale in materia di politiche giovanili. In videocollegamento, anche l'assessora regionale Marina Chiarelli, la quale ha presentato il bando "Piemonte per i giovani", destinato a sostenere iniziative e progetti promossi da e per i giovani in tutto il territorio piemontese. Con questo progetto, la Regione prevede di finanziare almeno 90 iniziative promosse dai Comuni, coinvolgendo circa 1.800 ragazzi e ragazze tra i 15 e i 34 anni in un percorso finalizzato all'inclusione sociale.
Gli obiettivi della misura sono molteplici: accompagnare i giovani nell'inserimento lavorativo e sociale, favorire una partecipazione attiva alla vita politica, promuovere corretti stili di vita, incentivare la pratica sportiva e sensibilizzare sulle tematiche ambientali. La responsabile regionale delle politiche giovanili, Antonella Caprioglio, ha spiegato i dettagli tecnici e le modalità di adesione al bando, rivolto ai Comuni, singoli o associati nelle forme previste dalla legge, capofila delle reti locali composte da soggetti pubblici e del terzo settore impegnati nelle politiche a favore dei giovani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..