l'editoriale
Cerca
la storia
21 Luglio 2025 - 09:45
Simone Sorgente e Ivan Riscaldino, 27 anni entrambi, torinesi, hanno creato "Footconnect"
La Juve cerca i fisioterapisti su Linkedin. E due giovani torinesi creano, esempio finora unico in Italia, il “Linkedin del calcio”. Simone Sorgente e Ivan Riscaldino, 27 anni entrambi, torinesi e amici fin da ragazzini, hanno dato vita a “Footconnect”, una piattaforma digitale innovativa nata a Torino e progettata per permettere a giocatori e staff tecnico di autopromuoversi e permettendo, allo stesso tempo, a osservatori e club dilettanti e professionistici di fare scouting. «Vogliamo offrire uno spazio professionale dove gli utenti possano creare profili dettagliati, condividere video, statistiche e percorsi sportivi, facilitando l'incontro tra talento e opportunità nel mondo calcistico. Il nostro obiettivo è “democratizzare” l'accesso al calcio, permettendo ai talenti di emergere indipendentemente dalla loro localizzazione o visibilità. Ma siamo aperti anche agli addetti ai lavori come preparatori atletici, fisioterapisti e nutrizionisti, offrendo i loro servizi in una community altamente targetizzata», spiegano i fondatori nostri concittadini.
Ma come funziona, in sostanza, il “Linkedin del calcio”? Proprio come il Linkedin che tutti conosciamo, solo che al posto di inserire il curriculum per essere assunti in un’azienda, su Footconnect lo scopo è essere tesserati in una squadra di calcio. Ed ecco allora che il calciatore in erba (ma la piattaforma si rivolge a giocatori di tutte le età) può caricare i propri dati, meglio ancora se corredati da un video con le sue migliori giocate. Per iniziare, il calciatore deve inserire i suoi dati anagrafici, poi il ruolo (portiere, difensore, centrocampista o attaccante), le squadre in cui ha giocato, il palmares e, infine, un video dove mette in mostra il suo talento. Lo stesso può fare un altro addetto ai lavori, ad esempio un allenatore a cui viene chiesto di inserire i nomi dei club che ha allenato. Quindi, grazie al sistema di ricerca avanzata, le squadre di calcio possono “filtrare” e trovare i giocatori divisi per ruolo, età e categoria, gli allenatori per esperienza e licenza e gli altri professionisti.
Nata da pochi mesi, sono già più di cinquanta le società piemontesi registrate su Footconnect. Un’idea, il “Linkedin del calcio”, tutta torinese, nata dalla mente di due giovani. E che si inserisce perfettamente in un mondo, il calcio appunto, che si sta sempre di più digitalizzando, come dimostra la Juve stessa, con il nuovo dg generale Comolli che pochi giorni fa ha annunciato la ricerca, su Linkedin, di nuovi fisioterapisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..