l'editoriale
Cerca
la riqualificazione
21 Luglio 2025 - 16:10
I cantieri per la riqualificazione del Parco della Tesoriera, nel cuore di Pozzo Strada, sono partiti in forte ritardo e stanno procedendo con rallentamenti significativi. Di fronte a una situazione che si trascina da mesi, il Comune di Torino annuncia ora un cambio di passo: pronte le sanzioni per la ditta esecutrice se non verranno rispettati i prossimi impegni di cantiere.
Ad annunciarlo è stato l’assessore alla Cura della Città Francesco Tresso, rispondendo in aula a un’interpellanza del vicecapogruppo di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao. Secondo quanto previsto dal progetto iniziale, i lavori sarebbero dovuti partire ad aprile 2024 e durare circa un anno e mezzo, in parallelo a quelli del Parco Rignon. In realtà, alla Tesoriera le operazioni sono iniziate solo a gennaio 2025, nella zona antistante Villa Sartirana.
Questa fase doveva concludersi a maggio, ma i tempi si sono dilatati. Il piano prevedeva poi un secondo intervento nella parte posteriore del parco, con termine complessivo entro ottobre 2025. A rallentare tutto, ha spiegato l’assessore, è stata la scarsità di personale impiegato dalla ditta in entrambi i cantieri. Una situazione che ha portato il Comune a rivedere il cronoprogramma e a prepararsi all’applicazione delle penali contrattuali: «Dal 1° agosto – ha dichiarato Tresso – se non verrà recuperato il ritardo, scatteranno le sanzioni previste».
Nonostante le difficoltà, si guarda con attenzione anche alla zona più frequentata del parco: l’area giochi per bambini. Gli uffici tecnici stanno valutando un intervento di riqualificazione, che prevede la sostituzione della pavimentazione antitrauma e delle attrezzature danneggiate o obsolete. «Ci auguriamo che, dopo mesi di ritardi, si torni a rispettare il cronoprogramma – ha commentato Firrao –. Il Parco della Tesoriera è uno spazio fondamentale per le famiglie del quartiere e dev’essere restituito alla comunità in tempi certi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..