Cerca

eventi a torino

Il cinema sotto le stelle accende l'estate torinese, la rassegna delle proiezioni all'aperto

Proiezioni gratuite, arene all’aperto e atmosfere magiche: torna il cinema en plein air nei luoghi più suggestivi della città

Il cinema sotto le stelle accende l'estate torinese, la rassegna delle proiezioni all'aperto

Anche quest’anno Torino si trasforma in un grande cinema a cielo aperto, regalando serate di grande fascino tra cortili storici, parchi cittadini e terrazze panoramiche. L’edizione 2025 del Cinema all’Aperto porta sul grande schermo, sotto le stelle, una programmazione ricca e variegata che accompagnerà torinesi e turisti per tutta l’estate, tra luglio e agosto.

L’iniziativa, diventata ormai un classico dell’estate cittadina, offre rassegne per tutti i gusti: dai grandi classici restaurati al cinema d’autore, dalle pellicole per famiglie ai documentari d’impegno civile. Alcuni appuntamenti sono gratuiti, altri a pagamento, ma tutti condividono lo spirito di vivere il cinema in modo nuovo e coinvolgente, all’aperto e immersi nel paesaggio urbano.

Cinema sotto le stelle

27 proiezioni gratuite animeranno l’estate torinese da metà giugno a fine agosto, con appuntamenti tra Comala, Piazza Benefica e Via Di Nanni. L’inaugurazione è affidata a Psycho, nel giorno del suo 65° anniversario, accompagnato da musica dal vivo e introduzione a cura del ToHorror Film Fest.

Due i filoni tematici principali:

  • “In paradiso va tutto bene”, omaggio a David Lynch

  • “Paradisi Artificiali vol.2”, dedicato al rapporto uomo-macchina

Completano la rassegna serate speciali, documentari e un tributo all’attore Roberto Herlitzka.

Cinema nel Prato – ImbarKino al Valentino

Al via dal 6 luglio, la settima edizione della rassegna ImbarKino porta il cinema nel cuore verde del Parco del Valentino. Sei serate gratuite nel pratone dell’Imbarchino, con una selezione di titoli dal forte impatto artistico e sociale. Ad aprire il ciclo, No Other Land, film firmato da un collettivo israelo-palestinese.

Cinema sotto le stelle al Planetario

Quattro appuntamenti tra metà agosto e settembre al Planetario di Torino, dove cinema e scienza si incontrano. La formula unisce la proiezione di film sulla terrazza panoramica con visita al museo interattivo e uno spettacolo astronomico digitale. In caso di maltempo, le proiezioni si spostano nella Sala Planetario.

Cinema nel Parco al Castello di Miradolo

Nel suggestivo parco del Castello di Miradolo, torna il ciclo “Cinema nel Parco”, con otto serate fino al 14 agosto, in un’arena naturale immersa nel verde. Le proiezioni, con audio in cuffia Silent System, iniziano alle 21.30 ogni giovedì. Tra i film in programma: Cattivissimo Me 4, Fiore mio e Oceania 2. Disponibili anche cesti picnic su prenotazione.

Un’Estate al Cinema

Anche se non all’aperto, merita una menzione la rassegna “Un’Estate al Cinema”, curata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema. In programma 30 film in 27 serate gratuite tra Torino e Moncalieri, con 12 location, due anteprime nazionali, incontri con i registi e 8 masterclass per veri appassionati.

Il fascino senza tempo del cinema all’aperto

Ogni rassegna ha la sua atmosfera, ma tutte condividono una formula vincente: godersi un film sotto il cielo estivo, immersi nei luoghi più suggestivi della città. Che sia in un parco, su una terrazza, vicino al fiume o tra le vie storiche, il cinema all’aperto rappresenta una delle esperienze culturali più amate dai torinesi.

Una stagione imperdibile, che invita a sognare con gli occhi alzati al cielo.

Per info e programmi completi si consiglia di consultare i siti ufficiali o i canali social degli organizzatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.