Cerca

il lutto

A Torino è morta Rossana Uva, la signora della torta Tropeziana

Nata negli anni ’90 alla storica Pasticceria Uva in zona Crocetta, la Tropeziana è diventata uno dei dolci simbolo di Torino. Un’eredità dolce e affettuosa lasciata da Rosanna Uva, la signora delle torte torinesi

A Torino è morta Rossana Uva, la signora della torta Tropeziana

A Torino, tra le torte più amate dalla città c’è la Tropeziana, un dolce che già dal nome rimanda alla più celebre Tarte Tropézienne francese. La si trova esclusivamente alla Pasticceria Uva, angolo tra via San Secondo e via Montevecchio, nel cuore del quartiere Crocetta.

Nonostante le forti somiglianze tra la Tarte Tropézienne – nata a Saint-Tropez e famosa per la sua brioche farcita di crema pasticcera e meringa all’italiana – e la versione torinese della pasticceria Uva, le differenze ci sono. La Tropeziana torinese è infatti preparata con due dischi di pasta choux (quella dei bignè) e farcita con una delicata crema chantilly, diversa nella struttura e nella leggerezza rispetto all’originale francese.

Questa vicinanza tra i due nomi ha portato persino a un contenzioso legale nel 2018 da parte dei detentori del brand francese, che giudicavano il nome “Tropeziana” troppo simile al loro. Ma alla fine non accadde nulla: nessuna conseguenza, nessun cambiamento. La torta è rimasta al suo posto, amata e desiderata dai torinesi, come sempre.

La Pasticceria Uva ha origini che risalgono al 1965, quando Rosanna Goia e suo marito Nicola Alfredo Uva aprirono una panetteria negli stessi locali. Fu nel 1972 che il negozio venne trasformato in pasticceria, mentre la Tropeziana fu introdotta solo nel 1994, ma divenne presto uno dei dolci più richiesti, soprattutto in occasione di ricorrenze e festività.

La grande artefice di questo successo è stata Rosanna Uva, figura centrale della pasticceria, venuta a mancare nel luglio 2025 dopo una lunga malattia. Fino all’ultimo, era stata l’anima del locale: sempre presente alla cassa, attenta agli ordini, severa ma giusta durante i periodi di punta come il Natale, e amatissima da una clientela variegata, dai professori universitari agli sportivi, dagli artigiani ai food blogger.

Dopo alcuni giorni di chiusura per lutto, la pasticceria ha riaperto per volontà della famiglia, con i figli Fabrizio e Luca oggi in laboratorio, a portare avanti la tradizione. La nuova presenza alla cassa è Rosa, scelta personalmente da Rosanna per continuare a gestire il locale con la stessa cura e lo stesso spirito.

Al banco, due volti ormai inseparabili per i clienti: Massimo e Ruggero, baristi e banconisti impeccabili, capaci di creare un clima accogliente e professionale, in perfetta continuità con lo stile della storica proprietaria.

La Torta Tropeziana della Pasticceria Uva è diventata molto più di un dolce: è un pezzo di storia cittadina, un simbolo di tradizione e di famiglia. Rappresenta l’amore per il mestiere artigianale, la dedizione quotidiana e il valore della memoria. Ogni fetta racconta la passione di Rosanna Uva e di chi, oggi, ne porta avanti il nome con orgoglio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.