l'editoriale
Cerca
Consiglio regionale
23 Luglio 2025 - 05:43
Monica Formaiano
Il lavorìo laterale non è riuscito in tempo. E nel momento in cui il “do ut des” avrebbe dovuto dare i suoi frutti, garantendo i due terzi necessari alla nomina ufficiale della nuova garante dei detenuti del Piemonte, i numeri non c’erano. Così la minoranza se ne va. «Se la votino da soli, tanto è la “loro” garante», affermano gli i consiglieri regionali Sarah Disabato (M5S), Alice Ravinale (Avs) e Gianna Pentenero (Pd), rivolti alla maggioranza, mentre abbandonano i banchi dell’aula Viglione, a Palazzo Lascaris, dov’era in corso la seconda votazione. Questa volta a maggioranza assoluta. Con loro lascia l’aula anche il resto della minoranza. Per tutta la mattinata di ieri, infatti, le indiscrezioni dicevano che la nomina fosse praticamente certa e si sperava addirittura nelle presentazioni ufficiali con la nuova garante, ma al momento dei fatti, poi, l’opposizione ha denunciato la «prevalenza di una logica spartitoria», e la «mancanza di una condivisione, su di una figura tanto delicata in quanto la garante dei detenuti».
Non il miglior bigliettino da visita possibile per Monica Formaiano (avvocata già candidata alle scorse regionali con FdI), che prende il posto di Bruno Mellano, dopo 11 di incarico. Raccogliendo una situazione delle carceri piemontesi non facile.
Parallelamente arriva la nomina di Luca Libra, anch'egli avvocato e filo FdI (ha partecipato alla difesa di Giorgia Meloni nelle accuse di diffamazione nei confronti dello scrittore Roberto Saviano), a capo dell'Orecol, l'organismo di vigilanza della Giunta. «Si è passato da un presidente della Corte d'Appello a un giovane avvocato, a cui facciamo gli auguri, ma senza spiegazioni», commenta infine il consigliere Domenico Rossi (Pd).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..