l'editoriale
Cerca
i lavori
14 Agosto 2025 - 10:30
A Moncalieri sono ufficialmente iniziati i lavori per portare il teleriscaldamento in due edifici simbolo della città: il Teatro Matteotti e l’Istituto Comprensivo del Centro Storico. L’avvio del cantiere è stato programmato in piena estate, approfittando della minore affluenza di residenti e turisti, così da ridurre al minimo i disagi legati alla viabilità e alle attività quotidiane.
L’intervento è parte di un progetto più ampio finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede l’ammodernamento delle infrastrutture energetiche urbane e la transizione verso soluzioni più sostenibili.
La nuova rete di teleriscaldamento consentirà di ridurre i consumi energetici e le emissioni inquinanti, garantendo al contempo un approvvigionamento di calore costante ed efficiente per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria.
In totale, l’opera interesserà un volume di circa 19.000 metri cubi distribuiti tra i due edifici. Si tratta di strutture di grandi dimensioni, utilizzate quotidianamente da centinaia di persone, per cui il miglioramento dell’efficienza energetica avrà un impatto significativo sia in termini economici, con una riduzione delle spese di gestione, sia in termini ambientali.
Il Teatro Matteotti, oltre alla sua funzione culturale, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale, mentre l’Istituto Comprensivo è uno dei poli educativi più frequentati del centro. Collegarli al sistema di teleriscaldamento significa anche investire sul futuro della città, offrendo servizi più moderni e rispettosi dell’ambiente.
L’Amministrazione comunale ha dichiarato che i lavori proseguiranno nei prossimi mesi seguendo un cronoprogramma serrato, con l’obiettivo di completare l’installazione entro la stagione fredda, così da poter utilizzare il nuovo impianto già dal prossimo inverno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..