Cerca

meteo piemonte

Meteo, forte temporale su Torino. Temperature crollate di 10 gradi in 5 minuti

Tuoni, pioggia battente e forte vento: un nubifragio ha colpito Torino. Alberi caduti a Settimo Torinese e San Raffaele Cimena

Meteo, forte temporale su Torino. Temperature crollate di 10 gradi in 5 minuti

Meteo, forte temporale su Torino. Temperature crollate di 10 gradi in 5 minuti

Puntuale come era stato preannunciato, su Torino si è abbattuto questo pomeriggio un forte temporale. Tuoni, pioggia battente e forti raffiche di vento hanno colpito in particolare la zona ovest e nord e hanno causato la definitiva fine dell'ondata di calore che ha colpito la città e il Piemonte da inizio agosto: le temperature infatti sono crollate a 21 gradi, scendendo in pratica di una decina di gradi nel giro di pochi minuti. Pioggia forte non solo sulla città ma anche su buona parte della provincia, da Carmagnola al Canavese, passando per tutta la cintura del capoluogo. A Settimo Torinese il maltempo ha causato la caduta di un albero da un giardino privato di via Raffaello Sanzio e che è finito su marciapiede e parte della carreggiata, senza per fortuna ferire nessuno. Un altro albero è caduto a San Raffaele Cimena.

Ecco le previsioni del tempo emesse dai meteorologi di Arpa Piemonte oggi all'ora di pranzo, che preannunciavano il temporale di oggi e che ci dicono cosa aspettarci per i prossimi giorni: «Una profonda saccatura atlantica, in arrivo dalla Francia, transita sul Piemonte nel pomeriggio odierno, scavando un minimo al suolo sul Golfo Ligure in serata. Intensi flussi umidi in quota, associati all'ingresso di aria più fresca, determinano quindi un aumento dell'instabilità con piogge e temporali sparsi, più diffusi e intensi in pianura nel corso del pomeriggio, persistenti a nord e localmente molto forti sul Piemonte centro-meridionale, anche per fenomeni in sconfinamento dalla Liguria. Dalla tarda serata le precipitazioni si attenueranno gradualmente a partire da ovest, seppur con fenomeni in locale nuova ripresa sull'alto Piemonte fino a domani mattina. Domani pomeriggio, l'allontanamento della depressione verso est favorirà un progressivo miglioramento, con rovesci deboli sparsi in esaurimento dalla sera. Da venerdì condizioni stabili e soleggiate».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.