l'editoriale
Cerca
l'inchiesta
27 Agosto 2025 - 20:45
Otto agenti a rischio processo per falso, false attestazioni, truffa e peculato
Giardinieri, imbianchini e non solo. Era il secondo lavoro dei poliziotti, con le indagini che si sono chiuse (il fascicolo era in mano al sostituto procuratore Giovanni Caspani) a carico di otto agenti del Reparto mobile di via Veglia. Tra febbraio e ottobre 2024, hanno truccato i fogli delle presenze addebitando straordinari mai eseguiti e usato mezzi di servizio per scopi privati. Smaltendo ad esempio rifiuti o rottami ferrosi durante il servizio, facendo lavori di giardinaggio, ristrutturazioni o traslochi. E c’è chi ha usato i furgoni della polizia per caricare e scaricare legnami. Un poliziotto è stato fotografato con dei muratori in casa ma aveva detto che aveva seguito un corso di aggiornamento sulla violenza di genere. Quattro le ipotesi di reato: falso, false attestazioni, truffa e peculato. Gli indagati per ora restano in servizio, in quanto non sono stati sospesi. «La polizia è un’istituzione che vive di trasparenza e legalità, ed è giusto che ogni vicenda venga raccontata e valutata con rigore. Allo stesso tempo, è bene ricordare che migliaia di donne e uomini in divisa, ogni giorno, garantiscono sicurezza e legalità con dedizione, professionalità e sacrificio, spesso senza che questo trovi spazio nelle cronache. Tuttavia sembra trasparire una sorta di condanna anticipata, dettata dalle espressioni utilizzate e dall’assenza di replica da parte dell’istituzione o dei suoi rappresentanti», dichiara Eugenio Bravo, segretario generale del Siulp Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..