l'editoriale
Cerca
L'allarme
31 Agosto 2025 - 21:36
L'ospedale Regina Margherita di Torino
Preoccupazione per «inevitabili complessità gestionali». E assenza di confronto, che chiedono in tempi brevi. Lo scorporo dell’ospedale Sant’Anna e del Regina Margherita non convincono parte degli addetti ai lavori. Di ieri mattina, infatti, la missiva che Cisl Fp e Cisl Medici hanno inviato a Regione e Città della Salute, che mette nero su bianco le loro perplessità. Se da una parte l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, dopo avere annunciato il cambio di guardia alla guida del Regina (fuori Giovanni Messori Ioli, che va a To5, dentro il manager cebano Franco Ripa) annunciava di tirare dritto sull’obiettivo «scorporo», c’è chi ne teme le ripercussioni. E vorrebbe, quanto meno, essere rassicurato.
I sindacati rappresentati da Antonio Patanella e Marco Attivissimo (Cisl Fp) e Sonia Costantino (Cisl Medici) precisano di non essere contrari alla revisione dell’assetto aziendale. Ma denunciano come, allo stato attuale, manchino «le condizioni cliniche, organizzative ed economiche per procedere». Tra i principali nodi i rischi di interruzione dei percorsi di cura ormai consolidati - in particolare le sinergie con Molinette e Cto - oltre all’assenza di garanzie per il personale e i pesanti costi aggiuntivi stimati. «Senza un progetto condiviso, lo scorporo rischia di essere un salto nel vuoto», concludono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..