l'editoriale
Cerca
Le voci dei lettori
01 Settembre 2025 - 18:20
"Uomini datevi una calmata, state impazzendo per cretinate". Lo scrive Vittoria, una nostra lettrice, su Facebook commentando la notizia del portierino di 13 anni mandato all'ospedale, con fratture a una gamba, dopo una partita di calcio di Under 14 fra Volpiano Pianese e Csf Carmagnola. "Lo sport di una volta non c'è più, è solo pericolo" dice Irma. Per tutti, comunque, il verdetto è: via dagli stadi, o dai campi di calcio, questo genitore.
Ci possiamo interrogare su dove stia andando il calcio giovanile? Le tensioni, gli insulti agli arbitri, i cori razzisti e tutto quanto funesta il calcio "dei grandi", da tempo si sta riversando anche sulle partite dei ragazzini. "Gli adulti che dovrebbero dare l'esempio sono i peggiori" commenta Teresa. Genitori ultrà, ma anche allenatori che esasperano la competitività, un sistema che prepara i ragazzini a un mondo del calcio dove a mancare è il divertimento: più tattica che valorizzazione del talento, esaltazione del fallo tattico più del dribbling e dell'uomo saltato. Come stupirci, quindi, di quel succede? Al momento della folle invasione di campo, peraltro, già le squadre - la partita era appena finita - stavano discutendo a muso duro.
Ma nei commenti alla notizia, sulla nostra pagina Facebook, c'è praticamente un linciaggio morale dell'aggressore: "Secondo voi che dobbiamo fare di questo presunto 'papà'??? Toglierli i figli come minimo" è il commento di Patrizia B., mentre Patrizia C. - noto che soprattutto le donne sono le più dure nei commenti - si rivolge al padre aggressore dicendo "non ti fai schifo tu da genitore adulto picchiare un ragazzino di 13 anni ad una partita di calcio? Ma secondo me non ci sei proprio con la testa... Adesso mi auguro che ti facciano una bella denuncia e una bella decina di anni dentro una bella cella che non te la tolga nessuno... Oltre a farti pagare un risarcimento per il ragazzo danneggiato fisicamente... Oltre che allontanarti da tutti gli stadi Non farti mettere piede da nessuna parte".
Queste follie sui campi dello sport giovanile allontanano i ragazzini dallo sport? Il male del nostro calcio, per cui in serie A spariscono i giovani talenti e anzi molte squadre puntano sui semi-pensionati delle altre leghe (da Modric a De Bruyne, tanto per dire) e la nostra Nazionale non va più ai Mondiali, nasce anche da qui? I genitori scaricano sui figli più frustrazioni che incoraggiamenti e passione, gli allenatori come scritto sopra vogliono soprattutto il risultato ed esagerano con le tensioni (detto da uno che, per fortuna di tutti, "allena" una squadra di adulti e già lì passa ore a studiare gli schemi)?
Voi che ne pensate? Ditecelo nei commenti qui sotto, oppure sui nostri canali social.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..