Cerca

il caso

Shock dopo la partita tra ragazzini: portiere 13enne pestato da un papà avversario

Follia al termine del match tra Volpiano Pianese e Csf Carmagnola. Il giovanissimo ha il malleolo fratturato

Il 13enne portiere vittima del pestaggio

Il 13enne portiere vittima del pestaggio

Frattura del malleolo. Questo il referto dell'ospedale Martini dopo che un portiere di appena 13 anni del Volpiano Pianese è stato vittima ieri sera, domenica 31 agosto, di un brutale pestaggio commesso dal papà di un calciatore della squadra avversaria, il Csf Carmagnola. Il tutto, al termine di un match del torneo giovanile Super Oscar, terminato con la vittoria del Carmagnola per 1-0. Dopo la gara, un genitore ha scavalcato la recinzione che divide il pubblico dal terreno di gioco e si è accanito, apparentemente senza motivo, sul portierino classe 2012. Un violento pugno al volto, dopodiché l'uomo ha ancora picchiato il giovanissimo, mentre quest'ultimo era a terra dolorante. I dirigenti delle due squadre sono intervenuti prontamente per fermare la follia del genitore e, nel parapiglia generale, anche un dirigente del Carmagnola si è preso un pugno

«La partita era stata molto accesa e, alla fine, c'erano stati alcuni sfottò. Ma sono episodi che capitano spesso, mai avrei pensato di vedere una cosa simile - racconta Andrea Mirasola, allenatore dell’Under 14 del Volpiano Pianese -. All’improvviso questo genitore del Carmagnola si è buttato in campo e ha picchiato il nostro portiere. Tutti noi ci siamo buttati in mezzo per fermarlo perché abbiamo davvero temuto per l’incolumità del ragazzo. Io, il mio staff e i ragazzi siamo sotto shock, il nostro portiere è andato via in ambulanza». Oltre alla frattura del malleolo, già sicura, si sospetta anche quella dello zigomo. Quasi certa una sanzione per il Csf Carmagnola. Il club, va detto, ha parlato di «episodio inaccettabile» affermando poi che «verranno presi provvedimenti». Il papà autore dell'aggressione, a seguito della rissa, è stato denunciato per lesioni dai carabinieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.