Cerca

Appuntamenti con i libri

Torino sulle tracce di Natalia Ginzburg: una passeggiata letteraria il 25 settembre

Il Circolo dei Lettori di Torino organizza un itinerario culturale tra casa, ricordi e atmosfere della grande scrittrice

Torino sulle tracce di Natalia Ginzburg: una passeggiata letteraria il 25 settembre

Natalia Ginzburg, nata a Palermo ma profondamente legata a Torino, città che ha segnato la sua vita e la sua formazione intellettuale, resta una delle voci più significative della letteratura italiana del Novecento. La città piemontese non è solo sfondo delle sue vicende personali, ma luogo narrativo in cui prendono forma i ricordi, le vicende familiari e i dialoghi quotidiani che animano le sue opere. È proprio questo legame con Torino a ispirare il Circolo dei Lettori, che propone un itinerario letterario dedicato alla scrittrice.

Il prossimo appuntamento, giovedì 25 settembre 2025 alle ore 18:00, permetterà ai partecipanti di ripercorrere i luoghi torinesi di Ginzburg, scoprendo come la quotidianità si trasformi in materia narrativa. Il percorso partirà da Via Oddino Morgari 11, la casa della scrittrice, simbolo della sua presenza nella città. Durante la passeggiata sarà possibile osservare un dettaglio che ricorre spesso nei suoi scritti: il vino quotidiano, presente nei pranzi familiari, nelle trattorie e nei dialoghi sospesi da un bicchiere. Pur non essendo mai protagonista, il vino diventa simbolo di pausa, sospensione emotiva e gesto carico di significato, incarnando le piccole virtù che Ginzburg amava raccontare.

L’evento, promosso direttamente dal Circolo dei Lettori di Torino e non da sponsorizzazioni commerciali, ha un costo di 25 euro con prenotazione obbligatoria ai numeri 011 8904417 – 348 0570986 o via email a barney@circololettori.it. Chi prenota tra il 2 e il 6 settembre può usufruire della tariffa early bird di 20 euro.

Partecipare a questa passeggiata significa immergersi nella Torino letteraria di Natalia Ginzburg, scoprendo come i luoghi e le piccole virtù quotidiane possano trasformarsi in grande narrativa, e apprezzare la città attraverso gli occhi di una delle sue più illustri cittadine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.